torta pere e cioccolato senza burro

Torta pere e cioccolato senza burro: pronta in pochi minuti: I segreti…

Torta pere e cioccolato senza burro. Che bontà! Ma certo non è facilissimo prepararla se non si conoscono alcuni passaggi fondamentali. Per voi lettori del nostro blog, velocemente, la ricetta e le cose da sapere. 

Vediamo, quindi, quali sono i segreti per prepararla. Le ricette per questa fantastica torta sono davvero molte.

Ma avete mai assaggiato una deliziosa torta di pere e cioccolato leggerissima e digeribilissima?

Questa ricetta è davvero originale, perché permette di ottenere un dolce buonissimo ma molto, molto light.

Un dolce a cui i golosi non potranno resistere, la torta pere e cioccolato, nella variante senza burro, la rende perfetta da mangiare senza sensi di colpa.




Cosa serve

Servono quattro 
pere mature (mi raccomando, mature, non verdi e dure, devono essere dolci). Scegliete bene le pere. La frutta va selezionata attentamente, dalla scelta della materia prima dipende gran parte del risultato. Andate al mercato, cercate le pere migliori, quelle nostrane, di stagione, non surgelate e maturate sulla pianta.. si lo so che è difficile trovarle ma se avrete un po’ di pazienza sarete premiati! 

Tre pere le tagliamo a cubetti irregolari e la quarta la useremo per decorare.

Preparazione veloce e semplice 

In una ciotola mescoliamo tre uova, 150 grammi di zucchero, 200 grammi di farina e una bustina di lievito. Incorporiamo 250 grammi di cioccolato.


Per chi e’ amante del fondente va benissimo il cacao al 100%. Se invece preferite quello al latte ricordate di diminuire se non eliminare quasi totalmente lo zucchero.


Il cioccolato prima di essere aggiunto, va sciolto a bagno maria oppure in microonde.

Se volete potete anche usare al posto del classico cioccolato del cacao amaro in polvere ma a quel punto dovrete aggiungere un po’ di latte.  

torta pere e cioccolato
ecco il risultato

La vostra torta pere e cioccolato è quasi pronta.

Ora potrete unire all’impasto le pere tagliate a cubetti e mescolarle.

Versare l’impasto in una teglia rotonda foderata con carta da forno, prima bagnata e stropicciata.

Infine la decorazione. Decorare la torta con l’ultima pera pelata tagliata a fettine.

Infornare a 180 gradi per 40 minuti circa.

Una volta cotta e raffreddata potete spolverarla con un po’ di zucchero a velo.

Torta pere e cioccolato senza burro: da provare!

ricetta di Cristina Filotte… sul nostro blog trovate tante recensioni dei migliori ristoranti dove mangiare e bere bene, spendendo il giusto prezzo (tutte autentiche.. noi non facciamo marchette non prendiamo soldi dai ristoratori.. visitiamo i ristoranti in anonimato a puro beneficio dei nostri lettori.. e ormai siete tanti! unitevi a voi, seguiteci su Facebook!(cliccate qui: Pagina Facebook TiPortoalristorante) e sarete sempre aggiornati sui nuovi articoli che pubblichiamo ogni settimana!




Eh.. se volete un consiglio per altre due ricette golose ma light, ecco:

la crostata integrale con farro, mirtilli e mele (foto sotto)

e la Torta di Mele senza burro e con latte di riso (foto sotto)

… eh ancora.. molte altre ricette e consigli per godersi i buoni cibi ed i buoni vini sul nostro Blog.

Seguiteci su Facebook

crostata integrale
Crostata integrale con farro mirtilli e mele
torta di mele
Torta di mele senza burro e con latte di riso