Tomini
Un piatto tipico e molto amato nella nostra Regione. I tomini alla piemontese!
La ricetta è semplicissima ma bisogna fare attenzione ed utilizzare alcuni accorgimenti.
Ecco quali:
– utilizzare dell’ottimo olio extravergine di oliva. Non risparmiate proprio sull’olio. Senza un olio eccellente i vostri tomini non verranno adeguatamente valorizzati.
– togliete il tomino, lasciandolo intero, facendo attenzione a non romperlo, dalla sua carta. Appoggiatelo sopra un panno asciutto di stoffa e fate un rotolo. Bisogna metterlo in frigo e lasciarlo riposare almeno 24 ore, cambiando il panno un paio di volte, perché assorbirà l’acqua del tomino. In questo modo rimarranno belli asciutti e consistenti.
– tagliatelo a rondelle di 2 cm, sistemandole con accuratezza in un capiente piatto.
– condirle con olio e peperoncino
– non mettete sale! Mi raccomando! Va messo alla fine, prima di mangiarli, altrimenti la salinità verrà assorbita e perderanno tutta la loro autenticità
– non vanno serviti freddi. Bisogna assaporarli a temperatura ambiente ed accompagnarli con con qualcosa di croccante: ideali i grissini “rubatà” stirati a mano.
Le ricette più semplici sono quelle che richiedono maggiori attenzioni e ingredienti ottimi:-)
grazie mille per il commento
Comments are closed.