LES PETITES MADELEINES: DOVE ANCHE LO SPAGHETTO AL SUGO E’ STREPITOSO!

0
1537

Les Petites Madeleines è il ristorante dell’Hotel Turin Palace (di fianco alla stazione di Porta Nuova) siamo in via Sacchi 8, in pieno centro città. 

Abbiamo visitato e provato per voi questo angolo prezioso di Torino (spesso riservato ai tanti turisti che affollano il centro ma ci auguriamo venga apprezzato anche dai residenti perché le carte in regola le ha tutte e gli ingredienti pure).

La mia “fissa” prima di entrare è una sola: voglio provare i famosi Spaghetti al pomodoro del Petit Madeleinse. Per me la vera prova del fuoco. Un piatto in apparenza molto semplice ma in realtà molto, molto difficile.

Alla guida in cucina c’è il giovanissimo Stefano Sforza che già vanta lunga esperienza e collaborazioni d’eccellenza:
da ragazzo inizia come stagista nel ristorante parigino di Alain Ducasse ma a Torino è noto soprattutto per aver lavorato al Cambio.

Osa molto. I piatti sono spinti e meno male diciamo noi!
D’altronde per far decollare un hotel internazionale non c’è altro modo.
Qui la frequentazione è molto turistica e di alto livello ma ci auguriamo che anche molti torinesi vengano a provare questa cucina coraggiosa e straordinaria!
Piatti della tradizione quindi si ma anche rivisitazione e coraggio, tanto coraggio che personalmente ammiro molto.

Ecco cosa ho mangiato: antipasto di:

insalata russa, ventresca di tonno sott’olio e cialda di lievito naturale e poi, ovviamente,

lo spaghetto Antico Pastificio Fabbri al pomodoro. 

Le entrée: (foto sotto) deliziose e molto originali.

Cito in particolare l’uovo cotto a bassa temperatura con crema di piselli, menta e ananas, strepitoso!
E ancora un delizioso scampo con crema di passion fruit e piselli.
Delicatissimo, equilibrio perfetto tra acidità del passion fruit e lo scampo. Davvero buono. Imperdibile!

IMG_20180428_134419IMG_20180428_133743

 

Ed ecco il mio antipasto (foto sotto) anche qui livello altissimo, grande tecnica, cottura di tutte le verdure perfetta, croccantezza, sapori integrati e legati tra loro, molto fresca e completamente diversa da qualunque altra insalata russa che io abbia mai assaggiato, quindi strepitosa!

IMG_20180428_135059Ma lo spaghetto al pomodoro? Non abbiate fretta.

Cuoce ben 18 minuti, bisogna attendere un pochino ma ne rimarrete entusiasti!

E’ perfettamente al dente, piacevole e consistente in bocca. Il pomodoro la fa da padrone naturalmente.

Cottura a bassa temperatura per ben 4 ore e quindi sapore tutto integro e concentrato, spettacolare, un’esplosione!

Non c’è soffritto ovviamente e non ci sono altri sapori che confondono. Il pomodoro è tutto li, non è troppo acido, non è troppo dolce, non è troppo cotto non è troppo crudo. E’ perfetto così. Chi vuole può aggiungere una spolverata di parmigiano ma secondo me è totalmente superflua. Il piatto è perfetto così. Davvero buoni! Grandioso!

IMG_20180428_142059

Sono rimasto pienamente soddisfatto. Prezzi assolutamente accessibili.

 

Franco Gilardi

 

IMG_20180428_133337