SCRIGNO DI VENERE: UN PIATTO DIVINO!

0
2675
scrinio di venere

Lo scrigno di Venere è un piatto divino che racchiude un grande tesoro culinario.

Si presenta come un timballo di pasta brisée che contiene all’interno un ricco ripieno di ragù di carne, besciamella e tortellini, le cui forme si ispirerebbero all’ombelico di Venere.

Ingredienti

Tortellini: 4 uova, 400 gr di farina, 300 gr di lombo di maiale, 300 di prosciutto crudo, 300 di mortadella, 450 gr di parmigiano reggiano, 3 uova, spruzzata di noce moscata.

Ragù di carne: trito di cipolla, sedano e carota, un bicchiere di vino rosso, 300 gr di carne di bovino, 500 gr di passata di pomodoro, sale e pepe, olio extravergine d’oliva q.b.

Pasta brisée: 300 gr di farina, 150 di burro, acqua fredda q.b.

Besciamella: 1 litro di latte, 100 gr di burro, 100 gr di farina, sale e noce moscata q.b.

Se siete alle prime armi in cucina, vi consiglio di acquistare i prodotti già pronti, altrimenti mani in pasta e cominciamo a creare lo scrigno di Venere!

Impastate la sfoglia e, mentre la fate riposare, cuocete in padella la carne per il ripieno dopo averla macinata salata e pepata.

Poi aggiungere prosciutto, mortadella, parmigiano, uova e un pizzico di noce moscata e frullate tutto. Tirate la pasta finché non ottenete uno spessore di massimo 1 mm, tagliate quadretti di 4 cm per lato e create i tortellini. Secondo la tradizione la pasta va chiusa e piegata intorno al mignolo.

Preparate il ragù di carne e la besciamella e prestate particolare attenzione alla pasta brisée: unite la farina e il burro a pezzetti appena tolto dal frigo e maneggiate leggermente fino a ottenere un composto granuloso, poi aggiungete l’acqua fredda. Ottenuto il panetto, mettetelo subito in frigorifero per almeno 60 minuti.

Preparazione con variante piemontese

Ora cuocete per 2 minuti i tortellini in acqua salata, scolate e fate saltare in padella con la besciamella e metà del ragù preparato. Stendete la brisée e foderate una teglia di 22 cm di diametro.

Versate il ricco ripieno dello scrigno di Venere e ricoprite con un altro disco di pasta brisée. Spennellate generosamente con il tuorlo d’uovo. In forno preriscaldato a 190° per 20 minuti.

Una volta sfornato potrete offrire ai vostri ospiti un piatto divino da leccarsi i baffi! Una variante da sperimentare? Provate a usare gli agnolotti al posto dei tortellini per un originale “scrigno dell’Angiolino”.

 

La foto in copertina è tratta da:

Fonte: <a href=”https://twitter.com/Elle_Esse86/status/544447613148614656” target=”_blank”>Twitter – Elle Esse</a>