SCALO VANCHIGLIA: SAPORI DEL SUD E OTTIMA PIZZA!

0
2417

Scalo Vanchiglia è uno dei punti di riferimento della ristorazione del vivissimo quartiere torinese Vanchiglia, molto frequentato dagli studenti universitari di Palazzo Nuovo e sede di tanti laboratori creativi del design e della comunicazione.

Locale storico, uno dei primi o forse addirittura il primo ad aprire nel quartiere. Molti di voi lo conosceranno ma abbiamo pensato ugualmente di parlarvene perché ne vale la pena!

Abbiamo, quindi, deciso di provarlo per voi, e ne siamo rimasti molto soddisfatti!

QUI si può gustare una cucina interessante, con molte proposte di pesce e tante creazioni di verdure tipiche della tradizione del Sud Italia:

la caponata (4 euro)

la parmigiana (in stagione, nella variante ai carciofi, 10 euro).

In carta ci sono anche piatti più sofisticati, ugualmente appaganti, come:

il golosissimo polpo fritto (12 euro)

il tonno scottato con panatura di pistacchio e pak choi (16 euro)

i ravioli di animelle, funghi shitake e mela verde (13 euro).

scalo_baccala

 

C’è anche qualche appetitoso antipasto, come questo favoloso panino cotto al forno, che si chiama “Ciambotta“. La versione con sugo, ricotta di bufala, basilico ed olive è buonissima. Ecco la foto:

 

scalo vanchiglia torino

 

Le porzioni sono generalmente soddisfacenti, e tutti i commensali vengono accolti da un piccolo amuse bouche della cucina.

I primi piatti sono per veri amanti della pasta:

per noi che lo siamo, è stato difficile scegliere tra gli spaghettoni con acciughe di sciacca e mollica e i conchiglioni con burrata, san marzano confit e crema di cicoria.

 

scalo vanchiglia torino

 

Alla fine, il richiamo degli inconfondibili sapori del mare ha avuto la meglio, e abbiamo optato per gli spaghetti, davvero deliziosi!

Scalo Vanchiglia merita, poi, una visita anche e soprattutto per la pizza:
impasto napoletano, salsa di pomodoro dal gusto deciso ma non invadente e una serie di ingredienti di livello e di abbinamenti molto azzeccati.

Per esempio, ci sono:

la pizza con il capocollo nero (11 euro)

e la pizza con polpo e patate (12 euro).

 

scalo vanchiglia torino

 

Durante la nostra visita abbiamo assaggiato una “Crudo e pistacchi” (12 euro), con crema di bufala DOP, crudo di parma, pomodorini cotti a legna e granella di pistacchi. 

Una pizza molto buona, condimento abbondante che siamo riusciti a digerire bene, quindi ottima la lievitazione, cosa che non accade sempre con le pizze!

 

MENU’ DEGUSTAZIONE
Su ogni tavolo vengono segnalati piatti e pizze del giorno. Per i golosoni e gli indecisi (si vorrebbero mangiare/provare tutto) si può optare per l’intelligente soluzione di degustazione al prezzo accessibilissimo di 30 euro che comprende un entrée dal forno a legna, antipasto, primo, secondo e dolce.
Inoltre, gli amanti del “food pairing” (ovvero l’abbinamento, molto di moda, tra cocktail e cibo) troveranno a Scalo Vanchiglia pane per i loro deti.

Qui infatti si possono ordinare prima o durante il pasto i drink della Antica Distilleria Quaglia, visto che la proprietà è la stessa del bistrot/cocktail bar “Distilleria Quaglia” di via Giulia di Barolo 54.

 

ECCO I RIFERIMENTI:
Scalo Vanchiglia
Via Luigi Tarino 3
011 883691

 

Valentina Dirindin
ScaloVanchiglia_Foto__8_