PRANZO IN SPIAGGIA: OTTIMO PESCE, LOCATION UNICA: SAMOA

0
2459

Ed eccoci alla seconda puntata dedicata alle “dritte” per chi fa la “scappatella al mare”, di un solo giorno o per un weekend. (la prima puntata la trovate qui).

Ovviamente stiamo parlando della riviera ligure, la più vicina per chi arriva da Milano e Torino.

Siamo al Samoa, ristorante direttamente sulla spiaggia, cocktail bar, spiaggia con servizio.

Qui ci vieni se vuoi trattarti bene e per un giorno, lasciarti alla spalle lo stress del lavoro.

Si raggiunge facilmente in un ora e mezza da Torino e da Milano, a 5 minuti dall’uscita Savona.

Diciamo subito quali sono i punti di forza di questo angolino “esclusivo” della riviera di Ponente, dove certamente avrete modo di “emozionarvi” positivamente:

1) Ti coccolano già in spiaggia..

..con un pulsantino collegato in wi-fi, comodissimo, puoi chiamare il servizio ed ordinare dal cocktail bar o dal ristorante ciò che vuoi..

2) Il ristorante è sul mare..

..ben coperto ed ombreggiato, delizioso, rilassante e la cucina ti sorprende per la semplicità dei piatti di pesce e per l’uso intelligente di materie prime fresche e ben valorizzate.

3) Il Ciringuito!

..a disposizione per preparare drink eccezionali, livello davvero alto! .. Vastissima scelta di Gin, Rum, Vodka etc.. e dove lo trovi in spiaggia?
Già così sarebbe sufficiente. Ve lo racconto meglio per darvi anche alcune dritte.. in pieno stile TiPortoalristorante..

Arrivate verso le undici, come abbiamo fatto noi (così ti puoi svegliare alle otto e la giornata inizia con “comodità” e senza affanni).

Vi prendete due sdraio e vi godete un paio di ore di sole e di mare.

Impossibile resistere e non ordinare qualcosa dal Ciringuito.
La scelta del piccolo menù che trovi sul tavolino sotto l’ombrellone è vasta. Dai cocktail al vino ed agli spumanti.

Optare per una buona bottiglia di Prosecco Valdobbiadene Riserva Millesimato cantina I Salici può già regalarvi grandi sensazioni. Questa è stata la nostra scelta, azzeccata, direi!

Te lo portano nel secchiello di ghiaccio, gelato, con due calici in vetro (come Dio comanda) e perfettamente adatti alla degustazione di un buon bollicine.

In più un gradevolissimo vassoio di accompagnamento, con alcuni stuzzichini, dove troverete olive taggiasche fresche, patatine, pizzette calde, cips e salsa piccante etc..

Vi gustate il bollicine e l’aperitivo … direttamente e comodamente sdraiati sulla spiaggia.. godetevi la vita!

All’ora di pranzo si va al ristorante. E qui le sorprese proseguono. L’accoglienza è ottima. Personale davvero gentile ed attento.

Siamo in Liguria e come già ho ampiamente spiegato, il problema è proprio, sempre, trovare un luogo dove mangiare del buon pesce, al prezzo giusto, nella giusta location.

Tutti noi, al mare, pur sapendo (forse non proprio tutti) che in Liguria la cucina, in realtà è di terra e non di mare, abbiamo voglia di gustarci un buon piatto di pesce.
L’offerta normalmente è ampia ma di bassa qualità (soprattutto in spiaggia, purtroppo).

Eccoci allora con il nostro secondo consiglio, dopo la puntata dedicata a Varazze, per mangiare molto bene ed emozionarsi, questa volta direttamente in spiaggia!

Il ristorante del Samoa ci propone, invece, una meravigliosa selezione di antipasti di pesce e di piatti del giorno che con estrema precisione e cortesia verranno elencati dal personale.

Ribadisco. Qui il valore aggiunto è soprattutto la freschezza della materia prima e la capacità in cucina nel produrre piatti semplici, essenziali e straordinariamente equilibrati.

Ecco perché abbiamo scelto ed ordinato le cose più semplici e forse anche più richieste.

Lo spaghetto con i calamari ed i pomodorini freschi (foto sotto).

calamari

Impeccabile! Anche qui, lo spaghetto con i calamari è un po’ come lo spaghetto aglio e olio.

Sembra facile, ma se lo sbagli diventa una tragedia. E’ difficile far legare bene la pasta con il calamaro ed il sughetto dei pomodorini. Ci sono riusciti benissimo. Bilanciato, si sente il pesce, croccante al punto giusto, il pomodoro non è invasivo ma persistente, lo spaghetto perfetto ed al dente.

E poi i tagliolini fatti in casa con l’astice (foto sotto).

astice samoa

Cottura perfetta, ottimo e fresco l’astice, bene il sugo rosso che non copre e si integra perfettamente con l’astice. Porzioni abbondanti e quindi piacevoli.

E per finire un grande classico: la tagliata di tonno con carciofi. 

tonno

Anche qui, normalmente si scade nel banale.

Invece ci è stata servita e presentata molto bene (ne abbiamo chiesta solo una e ce l’hanno già divisa in due piatti). Cottura perfetta, crosticina croccante fuori e rosso dentro, un filo di extravergine a fine cottura e via! Qualità e freschezza del tonno indiscutibili.

Non ci dilunghiamo sugli altri piatti in menù, comunque sufficientemente vario per soddisfare tutte le esigenze.

Ampia scelta anche di pescato ligure. La proposta del giorno era il Morone (o ricciola di fondale) con cottura a scelta.

Finito di pranzare si torna in spiaggia e quando arriva l’ora dell’aperitivo, comodamente sdraiati all’ombra, nella zona adiacente al cocktail bar, ci si rilassa in attesa di ripartire, all’imbrunire.

L’anima del Samoa è il Ciringuito e sono i cocktail preparati da Raffa! Chiedete un Mojto speciale oppure un Gin tonic facendovi consigliare un Gin di qualità ed una tonica naturale e lui si scatenerà!

 

Come sempre fateci sapere come vi siete trovati ed appuntamento alla prossima puntata di:

“weekend al mare, ecco dove mangiare il miglior pesce”….