SALONE DEL GUSTO TRA LA GENTE PER LE STRADE DI TORINO

0
751

Terra Madre e Salone del Gusto

Appuntamento tra i più importanti per l’enogastronomia di qualità, quest’anno scende in strada e si apre alla città.

Il presidente di Slow Food, Carlin Petrini, commenta così la novità eclatante di quest’anno:

«Terra Madre Salone del Gusto sarà una grande occasione per far passare un concetto di cui dobbiamo essere ben coscienti: la qualità del cibo è un diritto di tutti».

L’edizione 2016 si terrà, dunque, il prossimo settembre, in una nuova location più vicina ai cittadini. L’appuntamento è in città, nelle vie e nelle borgate,  con l’obiettivo di avvicinare ancora di più il grande pubblico alle tematiche legate al cibo, dalla produzione alla distribuzione e al consumo, fondamentali nella vita di ognuno di noi.

Tra le location più interessanti

Sicuramente il Parco del Valentino con il Castello e il Borgo Medievale che sarà il centro pulsante della manifestazione, Palazzo Reale, il Teatro Carignano, il Circolo dei Lettori, la Mole Antonelliana e la Reggia di Venaria Reale.

«Voler bene alla terra significa voler bene a chi la abita e la vive, dare il segno di una fraternità universale che fa della nostra una terra ospitale. Per questo Terra Madre Salone del Gusto è un pezzo di diplomazia del nostro Paese».

Così Carlo Petrini, ha voluto porre l’accento sul senso della manifestazione di quest’anno.

Appuntamento quindi per le strade della città, dal 22 al 26 settembre prossimo. Il programma è disponibile sul sito:

http://www.slowfood.it/