Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di sagre. Nella prima quindicina di luglio, come ogni anno, l’appuntamento è con la sagra della Toma a Lanzo e … .
Sagra della Toma di Lanzo
Nei weekend del 13 e del 21 luglio
Il paradiso per chi ama formaggi d’alpeggio e prodotti delle nostre Valli.
Il Paese che ospita l’ormai famosissima e frequentatissima sagra è Usseglio, un ora di auto da Torino ed aria fresca e pura, siamo a 1.300 metri di altezza.
La Toma di Lanzo è un formaggio a latte vaccino crudo intero a pasta molle o semidura, di media stagionatura. L’aroma è armonico e delicato. Ha dentro tutti i profumi e le sfumature di aromi delle Valli.
La grande mostra mercato merita una visita: ci sono più di 100 espositori selezionati di formaggi e non solo, provenienti da tutta Italia.
Info e dettagli sul sito: http://2.238.240.240/page/programma
Sagra della Sautissa a Castelnuovo Don Bosco
Dal 1 al 3 Luglio
Una visita ai luoghi del Santo Giovanni Bosco, godetevi i panorami e le colline verdeggianti, le vigne che ci regalano il delizioso Freisa e infine dedicatevi al buon cibo.
Il programma prevede stand gastronomico tutte le sere dalle 19 in poi con piatti a base di Sautissa, alcune sorprese e naturalmente i vini delle doc della zona.
Una curiosità: la domenica si svolge, alle 15, l’ormai tradizionale ‘corsa dei butaj‘ , una sfida tra le borgate del paese che si cimentano nel far rotolare barrique da vino per il centro di Castelnuovo.
Info su: http://www.terredeisanti.it/site/index.php/it/novita/387-sagra-della-sautissa-2016