Appuntamento il prossimo weekend! Da venerdì 5 maggio.
Santena torna protagonista con gli asparagi!
Vi ricordiamo solo alcune delle infinite proprietà benefiche di questo straordinario prodotto della terra: sono ricchi di fibre, acido folico e vitamine, soprattutto la vitamina A, C ed E.
Fantastici per le proprietà depurative: contengono una sostanza detta glutatione, utile a favorire, appunto, la depurazione dell’organismo, migliorando la sua capacità di liberarsi di sostanze dannose.
Vediamo insieme tutti gli appuntamenti in programma:
Vi ricordiamo che tutti gli venti sono gratuiti.
ORARIO SAGRA: da lunedì a Venerdì: ore 18.00 > 24.00 | Sabato e Domenica ore 10.00 > 01.00
In programma il giorno venerdi 5 maggio
18:00 – Inaugurazione 84^ Sagra dell’Asparago di Santena. Taglio del nastro con Oreste Marietti, vincitore dell’Asparago d’Oro 2016.
Raduno Moto presso piazza Forchino A cura dell’Associazione Tremendon
19:00 – Inaugurazione Palasparago – Presentazione delle ricette a base di Asparago della tradizione santenese
21:15 – Ritrovo personaggi storici e sfilata ritrovo e partenza da Piazza San Lorenzo Investitura “Bela Sparsera e ‘l so Ciatarin” – Presentazione personaggi storici
22:00 – Serata musicale dalle 22:30 in Piazza Martiri – Sonia De Castelli
Sabato 6 maggio:
Elia Tarantino con le telecamere di Bazar Intrattenimento televisivo
09:00 – 60° anniversario Pro Loco Santena – Convegno regionale UNPLI presso il Teatro Elios, con l’invito a tutti i presidenti dal 1957 ad oggi
12:00 – Apertura Palasparago
14:00 – Conoscere Santena Camminando, Ballando e… – Itinerario gastronomico con tappe culinarie e musicali – Partenza presso le scuole medie – Info e adesioni (entro 3 maggio): Dario 333.9013741 – Alberto 345.1836568
15:30 – Esibizioni a cura dell’associazione musicale Carpe Diem- in piazza Martiri
15:30-17:30 – Non azzardatevi – Prevenzione alla dipendenza dal gioco d’azzardo.
Workshop e laboratori interattivi – Alunni della Scuola media “G. Falcone” Cortile delle scuole elementari.
17:00 – “La Storia del Piemonte” Incontro con l’autore prof. Gianni Oliva intervista Gino Anchisi
19:30 – Apertura Palasparago
21:30 – Lou Dalfin In concerto in Piazza Martiri
Domenica 7 maggio:
09:00 – Esposizione Hobbies e Passioni – Mercatino in Piazza Martiri della Libertà
Mercato tradizionale dell’Asparago. – Piazza dell’Asparago, davanti al Castello
12:00 – Apertura Palasparago
16:00 – Esibizione di Ballo in Piazza Martiri
19:30 – Apertura Palasparago
21:30 – Serata latino A cura di “Nueva Amanecer” – DJ e orchestra “Ritmo Diferente” – in Piazza Martiri