Noli, l’antica repubblica marinara che fa parte dei Borghi più belli d’Italia, regala a chi ha intenzione, in queste giornate estive, di regalarsi una giornata di mare, un’esperienza di buona cucina davvero straordinaria, sicuramente fuori dalle consuetudini delle tante offerte di cucina tradizionale.

Abbiamo voluto raccontarvela.

Partiamo dalla location, unica e con vista mozzafiato sul mare e sul Borgo.

Parliamo dell’antico, signorile elegante e quattrocentesco Palazzo Vescovile di Noli, quello che vedete se alzate lo sguardo, dalla spiaggia, a picco sul mare.

Si sale con una comoda ascensore panoramica, oppure facendo due passi a piedi tra le antiche mura del Borgo medievale, con tappa nella deliziosa chiesa affacciata sul mare.

All’interno vi trovate catapultati nella storia e nella bellezza: stanze affrescate e affacciate sulla baia di Noli, ampie vetrate che lasciano entrare moltissima luce, una bellissima terrazza estiva con vista unica.

Da oltre dieci anni questo straordinario luogo di storia è magistralmente gestito dallo Chef stellato Giuseppe Ricchebuono e la sua famiglia.

Perché lo consigliamo. Semplice, qui troverete tutti gli ingredienti opportunamente disposti per provare un’esperienza del tutto entusiasmante ed eccitante:

vista unica sul mare e sul borgo di Noli, arredi e stanze quattrocentesche, servizio impeccabile ed attento, una cucina straordinariamente elegante, discreta ed allo stesso tempo originale. 

Lo Chef è ligure di origini e nessuno meglio di lui può interpretare e proporre le migliori materie prime del luogo.

Deliziosa proposta di entrée preparate sul momento e frizzanti!

Pane fatto in casa, servito tiepido con un olio aromatizzato al bergamotto (foto sotto). Divino!

 

Menù alla carta

Per iniziare: 

Sugarello leggermente affumicato e castagne di Calizzano

Polpo di roccia, carciofi, limone candito

Calamaro cotto alla brace con salsa olandese al suo nero e borragine (il piatto in foto)

.. davvero eccezionale, consistenza del calamaro che vi farà saltare sulla sedia per lo stupore, perfetto contrasto con la salsa olandese che dà la giusta spinta al calamaro senza coprirlo..

Triglie di scoglio e che cavoli…

L’inverno, verdure, prescinseua e tartufo bianco di Millesimo

 

Le paste:

Spaghetto “Benedetto Cavalieri” un po’ piccante.. bottarga e zucca

Tortello di patate quarantine e cavolo nero su zuppetta di acciughe

Fagottino di fagioli di Conio e gamberi bianchi, salsa allo zafferano

Riso Acquerello, frutti di mare e tartare di gambero

Tortellini con il gallo di Mauri, crema di castagne di Calizzano, tartufo bianco di Millesimo

 

I Secondi

La Casseruola di mare dello chef .. (foto sotto) pura essenza di mare senza contaminazioni, pesce cotto alla perfezione, il suo brodetto da gustare col cucchiaio..

Il Cappon magro

La Frittura in padella.. (foto sotto) il fritto come va fatto, insomma perfetto

L’Agnello cotto sotto la brace .. (foto sotto) proposto in tre declinazioni e consistenze diverse: la coscia cotta in forno con il suo fondo e la delicatissima salsa, morbida e tenerissima, la costoletta fritta con i carciofi, croccante e saporita e le interiora con una spiccata acidità. Tre contrasti perfetti.

Il nostro coniglio alla ligure, zucca in agrodolce

Inutile dire che hanno una carta dei vini immensa e creata con dedizione ed intelligenza ed una scelta di dolci davvero interessante e golosissima.

Con il caffè la piccola pasticceria .. foto sotto.. anche in questo caso rimarrete a bocca aperta!

Prezzi medio alti ma assolutamente in linea con la location e la proposta di cucina.

Sito web: qui

Per prenotare: +39 019 7499059