Ci sono posti che entrano nel cuore di una città, e ne diventano parte integrante. Come un monumento, un museo, o una qualsiasi altra tappa irrinunciabile di un percorso turistico.
Uno di questi posti, a Torino, è Poormanger, il regno delle jacket potatoes made in Italy.
Nato nel 2011 dall’idea di tre amici torinesi (Valerio, Daniele e Marco), Poormanger porta in tavola una proposta semplice ma incredibilmente vincente: patate ripiene farcite al momento con ogni genere di ingrediente e di delizia gastronomica, in un menù che varia spessissimo in base alla disponibilità e alla stagionalità dei prodotti.
Un format che ha avuto in poco tempo un successo che è andato bene oltre le aspettative, e che ha costretto i tre giovanissimi imprenditori ad allargare sempre di più le prospettive aziendali.
Dal piccolissimo negozio iniziale, una ventina di coperti in via Maria Vittoria, si è passati qualche anno fa al più grande e sofisticato locale all’angolo con via Delle Rosine.
Un restyling che aveva convinto il pubblico, tanto da riempire anche il nuovo locale di tantissimi fan affezionati.
Oggi Poormanger, perennemente preso d’assalto dai clienti (famiglie, giovani, persone di ogni età), ha quindi dovuto aprire un secondo punto vendita, di fronte al municipio di Torino, in via Palazzo di Città.
Le proposte del menu non si limitano solo alle patate, ma propongono qualche sfizioso antipastino in stile piemontese doc come:
Acciughe al verde
Salsiccia di Bra
Tomini al verde
Vitello tonnato
Parmigiana di melanzane (buonissima!)
Ma il motivo per cui si viene da Poormanger sono di sicuro le patate ripiene.
Le ricette variano periodicamente, e nell’ultima nostra visita abbiamo trovato:
Patata salsiccia, scamorza e cime di rapa
Patata speck, scamorza affumicata, cipolla rossa al forno e rucola
Patata friggitelli, tomino al forno e crema di pomodori secchi
Patata fontina, asparagi e speck
Patata alla carbonara con guanciale croccante, crema di tuorlo d’uovo al pepe e pecorino (una goduria!)
Patata fonduta di gorgonzola, radicchio e salsiccia. 
Una quindicina le patate in menù, per una scelta che vi assicuriamo non sarà facile.
Slurp… c’è veramente da perderci la testa!!! quale scelgo????
I prezzi sono onestissimi! Quelli delle patate vanno dai 5 ai 7 euro, intorno ai 7 euro costano invece gli antipasti (molti dei quali sono disponibili anche in mezza porzione, a 3 euro e 50).
Bravissimi! Così si possono scegliere più proposte ed assaggiare un po’ di tutto… ottima soluzione!
Insomma, con una decina di euro o poco più si mangia in un ambiente informale e piacevole.
Il nuovo locale, poi, ha risolto almeno in parte il problema dell’attesa per un tavolo, quindi il consiglio è di andarci prima che si diffonda la voce e si riempia come il precedente.
Come sempre fateci sapere come vi siete trovate e scriveteci!!!
Altre recensioni dei migliori ristoranti di Torino sul nostro sito: www.tiportoalristorante.it