Platina Milano.. ovvero dal pastificio direttamente al piatto, un formula già ampiamente collaudata e ancora di grande appeal.

Pasta freschissima, farine selezionate, una buona varietà di ripeni, il tutto preparato ogni mattina, cucinato e servito.

Siamo in via Lecco 18 a Milano, zona Porta Venezia.

Pochi tavoli, ambiente semplice ma accogliente, il ristorante di Platina è il proseguimento naturale del laboratorio omonimo di pasta artigianale: i migliori ingredienti si sposano con diverse varietà di pasta per soddisfare palati esigenti.

Trafilatura a bronzo e materie prime 100% made in Italy naturalmente. Grande attenzione, quindi, al prodotto offerto che ben viene spiegato nei menù dedicati.

Il concetto è quello di proporre una pasta dal sapore della “pasta fatta in casa” dalle nostre nonne e devo dire che sembra proprio ci siano riuscite.

Abbiamo provato gli:

“Spaghettoni chitarra con Salmone, zenzero e pomodorini”..

davvero ottimi.. cottura perfetta e leggermente al dente (come va fatta) ottima la consistenza della pasta, bene il mix di ingredienti che escono uno ad uno..

La saletta di Platina è piccolina ma sufficiente per sentirsi accolti con calore.

Personale abbastanza cortese anche se ovviamente a pranzo sono sempre un po’ affollati. Vi consigliamo di andarci prima delle 13 oppure dopo le 14 per gustare in tranquillità le loro proposte.

In menù interessanti anche:

Spaghettoni chitarra cacio e pepe

Spaghettoni al limone, curcuma, cozze vongole e pomodorini

Caserecce gamberi zucchine e curry

Ravioli di ricotta di bufala, spinaci, speck e zafferano

Ampia scelta di torte preparate da loro.

 

Lo consigliamo soprattutto per la pausa pranzo di lavoro. Si spende il giusto. Siamo intorno ai 10/14 euro a persona.

Orari: Lun – Dom: 12.15 – 15.00 , 19.15 – 23.00