Quando Matteo, proprietario di una delle nostre pizzerie preferite, ci ha confessato che nessuno (giornalisti, blogger, influencer vari) aveva ancora scritto di loro, non ci potevamo credere, e siamo dovuti andare a controllare.
Ebbene, è proprio così! E se da un lato è una piccola ingiustizia, dall’altra questo consiglio diventa ancora più prezioso, perché destinato esclusivamente ai lettori di Ti Porto Al Ristorante e va proprio nella direzione che abbiamo intrapreso ormai da oltre un anno.. consigliarvi delle vere “chicche” magari fuori dai soliti circuiti super conosciuti e blasonati!

La pizzeria di cui parliamo oggi si trova a Vinovo, ed è il Passaparola. Due piani con diversi tavoli (sempre pieni, la prenotazione è fortemente consigliata), un dehor con una manciata di posti a sedere, una conduzione familiare simpatica e calorosa e una selezione di materie prime di grandissimo livello.

Al Passaparola di Vinovo si mangia la pizza napoletana, quella con il bordo alto, l’impasto morbido ed elastico e tanto condimento.
Il menu delle pizze è un capolavoro di letteratura culinaria, un romanzo gustativo che attraversa tutta l’Italia, da Nord a Sud.


Per non far confusione, le pizze le hanno divise per regioni. Dal Piemonte all’Emilia Romagna, alla Campania (naturalmente), alla Puglia. Le ricette sono originali e golose, gli abbinamenti incuriosiscono, i tanti prodotti presidio Slow Food (segnalati in carta con il logo) e Denominazioni di Origine Protetta assicurano la qualità delle materie prime usate.
Si inizia sempre con un cuoppo condito, un piatto di zeppoline di pasta cresciuta e fritta al sugo di pomodoro.


Si prosegue con le pizze, che cambiano spesso (più o meno ogni sei mesi), ma quando siamo stati l’ultima volta, c’erano, tra le altre:

pizza con salsiccia di Bra, scaglie di Castelmagno D.o.p. della valle Grana, basilico fresco e Extra Vergine d’Oliva D.o.p. della valle di Mazara,
pizza con prosciutto crudo e Grana Padano D.o.p. stagionato oltre 16 mesi
pizza con la burrata da 200 gr

Della cucina, onestamente, non sappiamo dire molto: ogni volta che arriviamo in questo meraviglioso angolo di delizie, per quanto ci ingolosiscano soprattutto i piatti di pasta e di pesce, non riusciamo a rinunciare alla pizza. Confessiamo la nostra debolezza! Ma siamo autentici e così vogliamo rimanere..

I dolci però li abbiamo provati e sono golosi, d’ispirazione partenopea anche solo per l’abbondanza delle porzioni. E sono pure simpatici, come il tiramisù servito direttamente nella moka.

Se è vero che la moda delle pizzerie gourmet è un po’ passata, è incredibile che non sia passata per Vinovo. Tutto su questo argomento sembrava essere stato detto, ma noi vorremmo riservarci un’ultima parola. E fare una scommessa con voi: ci credete che varrà la pena fare qualche chilometro in più per una pizza speciale?

Come sempre fateci sapere, commentate su FB (ecco la nostra pagina facebook) e scriveteci.

Pizzeria Passaparola
via Torta 3, Vinovo (TO)
011 4279809