Nascosto tra le strette vie che dal quartiere Isola portano verso Maciachini, questo luogo per forchette “toste” se non lo conoscete non vi capiterà di passarci davanti per caso.
E forse anche se avvenisse non vi verrebbe in mente di fermarvi.
Siamo in via Thaon di Revel, 28, di fronte al Santuario della Fontana, anch’esso poco conosciuto ma molto interessante da visitare.
Il locale è del tutto anonimo all’esterno ed all’interno. Grande semplicità, stile un po’ arrugginito anni ’70 ma i cibi qui sono davvero fantastici!
E’ tutta sostanza! Il resto non cercatelo qui.
Ed ecco perchè abbiamo deciso di farvi scoprire un piacevole “angolo in disparte”, dedicato a chi vuole mangiare molto bene ed in buona quantità.
La pizza al trancio è tra le migliori in città.
Alta, come vuole la tradizione e soprattutto lievitata in modo corretto (la lievitazione ha fatto il suo ciclo e non proseguirà dopo che l’avrete mangiata, come accade in molti posti, purtroppo).
La farciscono al momento, sempre seguendo una lunga tradizione, con ampia scelta di salumi affettati davanti a voi.

E poi c’è la lasagna. Altro pezzo forte.
In versione casalinga, dal sapore semplice ma intenso, abbonda di ragù e besciamella, ovviamente, per cui per non risulta un piatto leggero ma vi assicuro che non avrete problemi a digerirla e soprattutto vi farà sognare mentre la degustate.
Insomma qui la gente viene per la pizza e la lasagna. E se proverete non rimarrete delusi.
Se non vi piace la confusione non veniteci. A pranzo ed a cena c’è la ressa.
Tutti i santi giorni. Non cambia mai. E’ così da decine di anni.
Faranno un migliaio di coperti, una catena di montaggio, praticamente.
Il personale, numerosissimo è attentissimo ed efficiente.
Corrono tutti come matti e ti servono molto velocemente. Si pranza e cena anche all’esterno, nell’ampio dehor che si affaccia sulla via Revel, davanti al santuario.
Passare dal pluristellato ad una pizzeria nascosta che propone ottimi cibi e rapporto qualità prezzo al massimo è esattamente il nostro stile.