CASAGOFFI

VIALE MICHELOTTI 52 (INGRESSO DAL PARCO, LUNGO IL FIUME PO)

Molti attendevano la riapertura di questo storico e splendido ristorante, in lungo Po Michelotti che offre una cucina innovativa ma di sostanza.

Hanno un grande DEHOR CON GIARDINO E PERGOLATO nella zona affacciata lungo il parco ed il fiume Po.

Si sta freschissimi, immersi nel verde e nel silenzio dell’area di passeggio lungo fiume.

Davvero una location molto bella ed esclusiva.

E’ la tettoia di Goffi Del Lauro affacciata sul fiume e sta già facendo parlare molto di sè!

Nelle sere di fine estate potete consumare un semplice spuntino, pranzare, cenare o fare l’aperitivo con i cocktail preparati ad arte dal team de “La Drogheria“.

Lo spazio si può vivere anche nel weekend con il Brunch del sabato e della domenica e proposte che spaziano dai Pancake dolci e salati ai Club sandwich. 

Garden di CasaGoffi

EDIT

PIAZZA TERESA NOCE 15

Probabilmente il PIU’ GRANDE DEHOR DI TORINO!

Siamo da Edit, dove lo spaziosissimo cortile interno (440 metri quadri si superficie) è stato allestito con piante (sono ben 140! mica scherzano qui) comodi tavolini e due caratteristici Trucks (per lo street food) per farci sognare nelle notti calde da giugno a fine settembre.

L’offerta è quella di Edit: ottimi piatti che provengono dal Brewery e dalle numerose cucine, birre artigianali prodotte in loco e bionde provenienti dai migliori birrifici d’Italia, cocktail preparati dai Bartender dell’Edit Cocktail Bar del piano superiore.

Inoltre rimane in funzione ed a pieno regime il ristorante al piano uno, bellissima ed ampia cucina a vista, gestito dallo chef Matteo Monti.

edit garden la sera

edit garden

 

SHIZEN

VIALE THOVEZ 6 (pre collina)

Quanti locali conoscete dove si può gustare un sushi di elevatissima qualità (tra i migliori di Torino in assoluto) e stare comodamente seduti all’aperto, sotto un pergolato, in un giardino interno della pre collina fresco e tranquillo?

Io conosco solo lo Shizen! The best! In estate è una meta imperdibile (magari non proprio nel fine settimana perchè troppo affollato).

Shizen tra l’altro è un termine proprio riferito alla natura.

Menù ricchissimo, comprende anche varie oriental tapas:

tuna sandwich, triangolo di facaccina con salmone salmone Sockeye, il crostino di riso con ricciola..

C’è poi una buona varietà di roll classici e creativi: 

black roll con riso al nero di seppia, ciuffetti in tempura mayo e tobiko

-shizen maki con amaebi, avocado mayo ed impanato in briciole di pane

-mint roll, con salmone e menta in tempura.

Immancabili, infine, come dolci, il gelato al cioccolato e wasabi che è una delizia ed i cheesecake al the verde e yuzu.

LA LIMONAIA 

VIA PONZIO 10 (Pozzo Strada)

Ed infine vi consiglio una location molto intima e di grande classe, dove godersi una cena speciale a base di pesce.

Ci troviamo in una zona un po’ nascosta all’interno di un cortile a cui si accede da un cancello automatico (molto riservata).

Ti accolgono in modo molto cortese nel loro piacevolissimo giardinetto estivo e ti fanno accomodare.

In cucina Cesare Grandi, chef giovane ma con le idee ben chiare.

Ha una sua linea di cucina, sicuramente non scontata, molto creativa.

C’è un divertente e goloso menu a base di tapas, piccole e sfiziose proposte prima di iniziare la cena.

Per la recensione completa leggete il nostro articolo.

TRATTORIA DECORATORI E IMBIANCHINI

Un vero evergreen, con le sue unicità. Un ambiente davvero retrò, bellissimo, fuori dal tempo e anche un po’ dal mondo, sicuramente fuori dai soliti circuiti.

Nelle sere d’estate qui si sta davvero bene! Il fresco arriva perchè siamo in precollina ed immersi nel verde. E poi si mangia bene, piatti semplicissimi, senza grandi pretese ma efficaci.

Sfiziosa scelta di antipasti rigorosamente piemontesi:

acciughe al verde
vitello tonnato
pollo in carpione al marsala e noci
tomino elettrico
giardiniera piemontese

Primi piatti interessanti con un tocco di creatività:

Risotto con coscette di quaglia alla menta
Agnolotti di borragine alle erbe di campo e stracciatella
Cavatelli con seppie e salsa di zucchine all’ortica

Ed una buona carta di secondi: 

Bocconcini di coniglio ai capperi e olive taggiasche con patata rustica
Nodini di vitello dorati al rubatà con insalata di fagiolini e salsa alla melissa
Trota in carpione leggero al moscato con uvetta, pinoli e mandorle

Perfetto il rapporto qualità-prezzo (difficilmente spenderete più di trenta euro a testa) e una location che davvero, a questi prezzi, ha pochissimi rivali in città.

Trattoria Decoratori e Imbianchini si trova in via Lanfranchi 38 a Torino (pre collina, zona Gran Madre).