Nasce un Vermouth davvero originale! Il primo realizzato con la Canapa!
Si chiama Hempatico e deriva da un connubio impregnato di storia, tradizione ed innovazione allo stesso tempo:
il Vermouth ha infatti una storia tutta torinese e la coltivazione della canapa vanta una lunga tradizione nella nostra regione.

E si arriva ad un prodotto molto, molto innovativo, ma con un bagaglio di cultura e storia tutta piemontese.

E’ stato, così, presentato il 21 Febbraio in anteprima presso il Festival del Giornalismo Alimentare di Torino con la partecipazione di Affini,
per la mixology, Evho, la scuola di Bartendering torinese e Nicolò Nania, esperto della coltivazione della canapa.

Hempatico sarà in commercio a partire da fine marzo,
Si ottiene dalla macerazione del fiore di canapa e con l’Erbaluce DOCG di Caluso, fornito dalla Tenuta Roletto.

Rappresenta anche un altro piccolo record: è il primo Vermouth millesimato al mondo, perchè per la sua produzione viene utilizzato esclusivamente vino millesimato.

Per la realizzazione del Vermouth vengono utilizzate due varietà di canapa, la Carmagnola (la più antica in Italia) e l’Eletta Campana (che regala un tipico sentore di nocciola).

Dopo trenta giorni, il macerato di canapa viene estratto a freddo e unito alle botaniche tradizionali che compongono il Vermouth di Torino.

Questa operazione viene realizzata in maniera artigianale presso il liquorificio Argalà di Boves (CN), già specializzato nella coltivazione delle erbe e delle piante usate per la produzione del Vermouth.

Profumazione dove la prevalenza è la parte erbacea, naturalmente, piacevolissima, anche se la parte della canapa non è troppo invasiva.