Mu DimSum, ovvero alta cucina cantonese.
Attenzione non è un luogo per mangioni! No abbuffate e no a chi pensa di entrare qui e trovare una cucina cinese (per modo di dire) con i piatti del classico cinese che normalmente ci propinano: involtini primavera riso cantonese etc… tutto a tre euro.
Ai nostri lettori vogliamo consigliare un’esperienza tutta nuova, unica, originale, esaltante!
Un modo per rivalutare e valorizzare la cultura orientale e la vastissima offerta in termini gastronomici.
Siamo in un locale molto curato, ambiente curatissimo, profumi che ti avvolgono (non odoraccio di fritto) personale cordiale ed attento, luci, arredo.
C’è un responsabile di sala che vi consiglierà un buon calice sfogliando con voi una carta dei vini degna di un grande ristorante.
La nostra scelta non poteva prescindere dai ravioli, davvero in una varietà infinita e deliziosi delicati profumati leggeri. Insomma eccezionali.

Abbiamo assaggiato il raviolo Matcha: cotti al vapore, al té matcha, con ripieno di astice.
Eccezionale! Equilibratissimo, sapori nettamente distinguibili, intenso e semplice allo stesso tempo.
Per proseguire con un piatto di verdure per metterli alla prova. Nemmeno qui siamo rimasti delusi.
Croccanti e fresche, non unte, cotte alla perfezione, saporite al punto giusto per esaltarne la fragranza, alta qualità della materia e soprattutto verdura di stagione!

Infine ecco il Branzino intrecciato:
filetto di branzino leggermente piccante in tempura.
Frittura in tempura perfetta, leggerissima, non invasiva, dosata la piccantezza, presentazione del piatto davvero nuova.

Certo i prezzi non sono bassi ma sono perfettamente adeguati alla qualità ed all’ambiente che vi ospita.
Ultima nota: dim sum significa rifarsi alla tradizione di cucina di una regione cinese (Canton) che comprende una vastissima varietà di piatti serviti in piccole porzioni e consumati con il tè.
C’è infatti anche un’interessantissima carta dedicata soltanto al tè che si può sorseggiare pasteggiando, come da tradizione.
Si trova vicino a Stazione Centrale, in via Caretto 3.
E’ aperto tutti i giorni a pranzo e cena.

