TiportoAlristorante non poteva non consigliarvi, i posti migliori in città, dove apprezzare un buon piatto della tradizione ed una grattuggiata di tartufo nero o bianco.

Per scrivere questo speciale abbiamo chiesto ai ristoratori che già sono stati recensiti e quindi ben conosciamo per qualità delle materie prime offerte, serietà, professionalità e capacità, di raccontarci la loro proposta di cucina con il tartufo.

Vi consigliamo comunque sempre di telefonare per assicurarvi che il tartufo sia disponibile.

Partiamo con “Il Brigantino“.

Come potevamo non parlarvi del “Brigantino” dove si cucina pesce è vero, ma l’attenzione dello Chef Giuseppe Di Natale è anche verso il territorio ed i prodotti delle stagioni.

Il tutto si traduce in un’offerta molto golosa, ovviamente con piatti creativi e spinti che contraddistinguono le scelte di questo meraviglioso tempio della cucina moderna.

Nel menù dedicato all’autunno 2021 troverete tra gli antipasti:

“Tuorlo d’uovo confit, albume di cappasanta, cacio e pepe, limone candito, crema di zucca, tartufo nero” e secondo disponibilità, il tartufo bianco;

mentre nella carta dei primi:

“Tortello di zucca, spuma di parmigiano, tartufo nero, polvere di speck” (imperdibile) e ovviamente secondo disponibilità, potete richiedere il tartufo bianco;

ma anche piatti deliziosi senza il tartufo, come:

“Bottone di baccalà mantecato, crema di fagioli, riduzione di ndujia e lime, broccoletti e caviale di aringa”

“Spaghettone pastificio Mancini, aglio, ol.io, peperoncino, granchio e zenzero”

e tra i secondi un’ampissima scelta tra cui l’immancabile

“Polpo in agrodolce, salsa thai, cipolla di Tropea caramellata, pomodorini, crema di basilico” ed una delizioso piatto che abbina il pesce pescato del giorno con il tartufo nero:

Triglia alla Rossini, con fois gras, tartufo nero, patate alla paprica (foto qui sotto)

 

I Tortelli di zucca del Brigantino

Si trova in via Alpignano 16, vicino a piazza Rivoli e corso Francia.

Abbiamo anche un consiglio appena fuori porta. Siamo a Venaria, 5 minuti di auto da Torino, all’Osteria Passami il Sale.

Deliziosa osteria dove il cliente si sente davvero a casa propria, gli ingredienti sono molto selezionati e naturali e soprattutto seguono molto la stagionalità.

Propongono un menù tartufo con i tre grandi classici, davvero interessante:

Abbiamo provato i classicissimi “Tajarin di pasta fresca all’uovo con Tartufo bianco

davvero deliziosi, guardate la foto (sotto). Ma troverete anche:

“tartare di Fassone con tartufo bianco”

“uovo al padellino con tartufo bianco”

L’Osteria passami il Sale si trova in via Mensa 37, proprio davanti alla biglietteria del Castello di Venaria.

Osteria Passami il sale

Vediamo qual’è la proposta di Casa Amélie e del promettente Chef Guido Perino. Questo

delizioso angolo di alta cucina ha rappresentato una delle più importanti novità degli ultimi anni.

Siamo in zona Quadrilatero, vicino al Santuario della Consolata ed a piazza Emanuele Filiberto: via Carlo Ignazio Giulio, 4/b.

In cucina Perino, giovanissimo e di origini napoletane, lavora molto per valorizzare le materie prime. Una carta molto interessante, pochi piatti e grande attenzione al cliente.

Ha un menù autunnale tutto nuovo! Scopritelo:

Bottoni di braciole alla napoletana e la loro salsa
Vitello bottargato
Pancia di maiale vermut e lattuga romana

.. e per quanto riguarda il Tartufo Bianco, chiedete allo Chef, sarà lui a consigliarvi i migliori abbinamenti con i suoi piatti.

 

La recensione completa del ristorante la trovate qui.

E per finire, se avete una gran voglia di Tartufo ma non volete consumarlo al ristorante perchè lo trovate troppo impegnativo, vi suggeriamo una soluzione molto rapida e poco costosa.

Andate in Macelleria! Si, proprio in macelleria, avete capito bene! (prima vi consigliamo di telefonare ed assicurarsi che abbiano il tartufo).

La Macelleria Fioccardo, in corso Moncalieri 407/A, prepara sul monento deliziosi piatti a base di carne e tra le sue offerte, in questa stagione, ci sono anche alcune “chicche” col tartufo.

Eccole: uvo al tegamino con tartufo e battuta al coltello con tartufo. Il tartufo è bianco piemonte.

Prezzi: 2 euro per l’uovo e 6 euro la battuta, il tartufo lo grattuggiano sul momento, pesandolo, quindi dipende da quanto ne consumerete! Ottima soluzione direi!

Per voi la nostra recensione completa sulla Macelleria Fioccardo e la loro proposta. 

A presto con le nostre dritte. Se vi piacciono i nostri consigli seguiteci

sulla Pagina Facebook di TiPortoalRistorante.