Il concetto è semplice: piatti in stile street food in versione gourmet, materie prime quindi molto selezionate e servizio veloce e informale.

Siamo capitati da Denzel per caso ma non potevamo non raccontarvi lo strepitoso Hamburger di carne Kosher che abbiamo gustato.

Lo servono in piatto, aperto, per permettere ai clienti di vedere bene ciò che stanno mangiando ed apprezzare le caratteristiche del prodotto, nonché la cottura, molto curata.

Partiamo dalle materie prime: la carne è tutta certificata Kosher. Cosa significa?

Gli alimenti definiti così sono conformi alle leggi della Torah che il popolo ebreo segue da millenni e riguardano soprattutto ma non solo, la macellazione che si basa su un procedimento indolore effettuato solo da persone esperte. Gli allevamenti sono tutti molto controllati e la qualità della carne è decisamente alta.

Il nostro Hamburger di manzo 230gr era perfetto, carne deliziosa, cottura corretta e giusto abbinamento con insalata, cetrioli e cipolle. Le salse non servono. Se la carne dell’hamburger è di grande qualità sono totalmente superflue, anzi dannose perché ne coprono il gusto e gli aromi. Se proprio le volete potete chiederle.

L’hamburger si può scegliere di agnello, misto manzo e agnello o di pollo.

Molti i piatti interessanti in carta: fish and chips, spiedini speziati ed in varie salse, filetto di pesce in tempura…

Davvero bravi! complimenti!

Fg