Ristorante La Torricella. Un angolo di paradiso nelle Langhe.
Siamo in uno dei più suggestivi angoli di questa splendida terra.
Monforte d’Alba
Sulla strada che porta dallo splendido borgo di Monforte d’Alba (se non l’avete ancora visitato andateci per una breve sosta in piazzetta sorseggiando un buon bicchiere di vino) al paese di Roddino.
La strada vi porta tra i vigneti ed i campi verdi delle colline della Media Langa (l’insieme delle colline comprese tra il Roddino, la Pedaggera e i tre comuni di Manera, Mango e San Donato).
Paesaggio da sogno
Ogni tanto non si resiste alla tentazione di una breve sosta in auto, fermandosi a bordo strada per ammirare il paesaggio e la vista che si perde tra le colline famose per i vini, il buon cibo che sono state di ispirazione per molta della nostra letteratura più bella. Alla vostra destra, ad un certo punto, scoprirete una collinetta con un agriturismo che svetta! Pura immersione nel migliore spirito di pace e buona tavola di queste terre fantastiche.
Il ristorante
I locali sono all’interno dell’agriturismo: è un tripudio di omaggi alla buona tradizione delle langhe. La battuta al coltello (veramente tagliata a mano) è imprescindibile. Non potete non ordinarla. Verrà servita con il giusto condimento e dovrete soltanto farvi accarezzare il palato dai suoi mille e più sentori e da una consistenza vellutata. Le carni, i formaggi, i salumi, e le materie prime tutte, sono accuratamente scelte dalle eccellenze del territorio. Impossibile saltare gli antipasti! Piatto ricco della migliore tradizione piemontese.
L’omaggio al girello di vitello con salsa alla vecchia maniera è un altro piccolo viaggio nei sapori e nelle consistenze dell’autentica cucina piemontese. Sbizzarritevi sugli antipasti ma lasciate un posticino per i primi ed i secondi che non sono di certo da meno. Ottimo il plin ed i tajarin all’uovo come pure la fantastica tagliata di fassone che non mi sono fatto mancare. Dopo pranzo o cena, vale la pena una sosta nel bellissimo prato che circonda l’edificio, dove ammirare la vista sulle colline e magari sorseggiare l’ultimo calice di buon vino.
F.g.