Riprendiamo con i nostri consigli per la bella stagione (speriamo arrivi presto ma noi ci portiamo avanti) alla scoperta di posticini deliziosi, un po’ fuori città, immersi nella natura, dove si può pranzare o cenare all’aperto e farsi coccolare da piatti e vini emozionanti!

Siamo nelle Langhe alla scoperta per voi di una squisita “chicca” ancora non così conosciuta eppure meritevole di grandi lodi!

Il luogo ideale per fare una bella gita fuori porta nei weekend di primavera ed estate.

Parliamo di Guarene poco sotto le mura del Castello.

Lungo la strada che porta al centro storico e si snoda tra le verdi colline ed i vigneti del Roero, sulla destra, poco prima dell’ultima salita che porta alla piazzetta centrale, trovate questo bellissimo angolo di piacere, immerso nelle terre dei vini, delle nocciole e delle pere madernassa.

Una volta c’era un’osteria. Adesso un piacevolissimo ed accogliente ristorante.

Come sempre, ci piace definire un luogo con poche parole che forniscono immediatamente al nostro lettore un’indicazione di ciò che troveranno.

La definizione più rappresentativa per “Io e Luna” a nostro parere è:
grandi sapori, un po’ di ricerca e sperimentazione, si bada poco all’apparenza.

Nella stagione calda si può pranzare nella graziosa veranda con vista sulle colline.

Le sale, dentro, sono accoglienti, calde ed arredate con gusto.

Davide Odore è lo Chef Patron del Ristorante. Simpatico ed empatico ma non lo troverete in sala. Lui rimane in cucina a lavorare dietro i fornelli e guidare la sua brigata.. insomma non è di quelli che amano mettersi in mostra.. parlano i suoi piatti.. e questo lo apprezziamo molto.

Ha una mano ben sicura, tra le sue esperienze non si può dimenticare il ruolo di Executive Chef presso il Luxury Hotel & Spa Castello di Guarene.

La cucina una ricerca efficace: un viaggio tra piatti che sono a cavallo tra la tradizione ed i prodotti delle terre di Langa e la ricerca e l’innovazione (senza esagerare).

Tra gli antipasti:

Coscia di vitella di Fassona battuta al coltello, emulsione al tuorlo d’uovo sodo, ristretto agro di peperoni, capperi e acciughe (foto sotto).

Come primi:

Ravioli del plin tradizionali al sugo ristretto d’arrosto
Linguine monograno Felicetti, maionese di calamari e calamari

Tra i secondi:

Anatra cotta confit, carote brasate con il fondo di cottura dell’anatra
leggermente aromatizzato all’arancia, cipolla mou.

Un interessante menù degustazione “i sapori di una volta
con i grandi piatti della tradizione reinterpreti:

Quasi come un peperone ripieno
Cracker al parmigiano reggiano albese di vitella, tartufo nero
Ravioli quadrati tradizionali, ripieni di stufato di stinco
Guancia di vitello cotta a lungo e glassata con il suo fondo di cottura al vino rosso, parmantier di patate.

I menù degustazione a 42 euro. Prezzi dei piatti alla carta tra 14 e 20 euro.

La cantina ben fornita, con oltre 500 etichette, la pasticceria, anche da asporto, il carrello dei formaggi, sono sicuramente note di eccellenza del ristorante.

Io e Luna è in Frazione Montebello 1, Guarene.

 

20160917_141148_HDR

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here