TONNO…MA NON SOLO
Polpettone di Tonno! Oggi vi propongo una ricetta davvero facile da eseguire ma davvero buona! Il protagonista della ricetta è ovviamente il tonno ma l’altro co-protagonista è il Grana Padano DOP, formaggio grana che sto imparando valorizzare al meglio, soprattutto dopo averne imparato i segreti durante una recente degustazione.
Questa ricetta me l’ha suggerita la mia compagna Sabina che, per quanto la cucina non sia il suo habitat naturale, con questa preparazione si esalta ed esegue un piatto che credetemi è davvero goloso.
INGREDIENTI
240 GRAMMI DI TONNO AL NATURALE
150 GRAMMI DI GRANA PADANO DOP GRATTUGIATO
140 GRAMMI DI PANE GRATTUGIATO
2 UOVA FRESCHE
50 GRAMMI DI PREZZEMOLO
PEPE Q.B.
Come potete vedere, la preparazione è semplice, in una boul impastiamo tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto solido che andrà con le mani modellato a forma di salame..
..e riposto su un foglio di alluminio.
Dopo aver chiuso nella stagnola il polpettone andrà messo a cuocere in una pentola capiente con abbondante acqua, diciamo riempita per 3/4 e cotto a fiamma grossa per 45 minuti con coperchio.
Una volta terminata la cottura il risultato è questo:
Come avete notato non c’è aggiunta di sale sia nel polpettone sia nell’acqua, in quanto il Grana Padano conferisce la giusta sapidità.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato un Grana Padano DOP 18 mesi, tenete conto si può usare anche un 20/22 mesi, oltre, direi, la sapidità può risultare eccessiva.
Come contorno, per questo piatto, si possono usare delle zucchine saltate o perché no in carpione oppure sempre per rimanere in tema, dei finocchi al forno gratinati sempre con del Grana oppure una gustosa peperonata, il tutto accompagnato da un ottimo Roero Arneis...
Buon Appetito!
Alessandro Durin