Ecco la nostra recensione aggiornata e rivista…
Qui da Homu la qualità del cibo è eccellente, alcuni piatti sono attentamente ed intelligentemente rivisitati per fornire un tocco di originalità.
Da provare i Temaki (coni d’alghe) che qui fanno con grande cura, poco riso e tanto pesce.
Squisite le salse, sempre equilibrate che li accompagnano.
Imperdibile l’Ebiten che ti serviranno ancora caldo, con il gambero fritto dentro che ti scotta la lingua, croccante e una salsina leggermente piccanti
Ottimi i sashimi, taglio accurato, pesce di qualità e selezionato secondo criteri che avranno piacere di raccontarti se sei un cliente curioso ed attento.
Ci è capitato più di una volta di provare un salmone che si scioglieva in bocca, a tratti leggermente dolce, poi una punta di amaro, il grasso, nella giusta quantità a rendere tutto più piacevole.
Vasta anche la scelta di Maki speciali, con variazioni e sperimentazioni. Potete sbizzarrirvi.
Da segnare sull’agenda e tornare ogni volta che si ha voglia di fare quattro chiacchiere piacevoli ed approcciare la cucina giapponese in un luogo mai affollato e sempre piacevole.
Prezzi assolutamente allineati alla qualità della materia prima. Spenderete poco a pranzo se prenderete il menù lunch, tra i 10 ed i 15 euro.
Con la carta si sale un po’. Vini esclusi, starete sui 30/40 euro a persona.
(ricordo ai lettori che consigliamo luoghi dove emozionarsi a tavola…
E’ la nostra missione. Fornirvi l’idea giusta e soprattutto la “dritta” corretta per vivere un’esperienza indimenticabile, magari in un locale che ancora non conoscevate.
Le recensioni sono assolutamente anonime e non retribuite dai locali.
Altre recensioni di ristoranti imperdibili sulla nostra pagina Facebook: www.facebook.com/FoodBlolgExperience