Quella dei ristorantini dove puoi scegliere la carne e ti viene cucinata al momento, magari sulla brace, è una moda di recente successo.
Eppure non tutti i posti ottengono lo stesso risultato: saper selezionare le carni giuste e saperle cucinare non è esattamente un mestiere semplice.
Ma per i lettori di Ti Porto al Ristorante abbiamo individuato una nuova e vera chicca, che soddisferà sicuramente la vostra voglia di carne, proponendo ottimi prodotti, ben cucinati e a un prezzo davvero competitivo.
Stiamo parlando della Macelleria del Fioccardo, un piccolo negozio al fondo di corso Moncalieri a Torino (per la precisione, si trova in corso Moncalieri 407A).
Qui, Filippo e Cristina da anni propongono tagli di carne altamente selezionati e piccole delizie di gastronomia, vini, formaggi e diversi prodotti del territorio.
Da qualche mese, hanno aggiunto una decina di tavolini all’aperto, e offrono la possibilità di gustare la loro carne e i prodotti che vendono anche a pranzo e a cena.
Così, si può arrivare e scegliere direttamente dal bancone tra un’eccellente selezione di carne, sedersi all’aperto e aspettare di vedersela servita cucinata alla brace.
Il nostro consiglio è di cominciare con un ottimo tagliere di salumi e formaggi.
Salame, prosciutto crudo e cotto, robiola di Roccaverano e altri formaggi più o meno stagionati provenienti da ottimi caseifici del territorio.
Dopodiché, potete solo sbizzarrirvi e lasciare spazio ai vostri gusti.
Costine di agnello
Arrosticini di tacchino o di agnello
Spiedini preparati con tre tipi di carni diverse
Bombette salentine
Tagliata
Hamburger tra i più buoni mai assaggiati, cotti al sangue, serviti sia nel panino che con un’insalata di contorno
Salsicce, anche da mangiare crude.
Tutto è ottimo, tutto è cotto alla perfezione, e il servizio è davvero amichevole. La cottura alla brace non è così semplice come sembra. Quante volte vi siete trovati con la carne bruciacchiata? Oppure troppo cruda? Oppure che sembrava bollita? Ecco… qui non accade… per fortuna..
La cena può essere accompagnata da una semplice birra o da una selezione di vini interessante, considerato che non siamo in un vero e proprio ristorante.
Di sicuro vorrete fare scorta di carne dopo averla assaggiata, e quindi non perdete l’occasione di farvi raccontare da dove arrivano e come vengono selezionate le carni vendute da Filippo, che mostra un’autentica passione per il suo lavoro.
Per le famiglie numerose, ci sono anche i pacchi scorta assortiti, molto convenienti, da prenotare in anticipo.
Il conto poi è la sorpresa finale: mangiando e bevendo a volontà, vi ritroverete a spendere intorno ai 20/25 euro.