Abbiamo conosciuto una famiglia meravigliosa che ci ha ospitati e guidati alla scoperta della loro piccola azienda che ha un grande e nobile obiettivo: valorizzare alcuni semplici prodotti della terra, coltivando i loro terreni.
Non potevamo non raccontarvelo.
Siamo ai piedi della collina di Gassino Torinese, ad una ventina di minuti da Torino.
Qui hanno appena aperto “Sapori e profumi di Casa Maruca”.
Prodotto di punta è sicuramente l’olio extra vergine di oliva. L’abbiamo assaggiato e non possiamo non dirvi che è veramente un olio straordinario!
Le olive provengono dalle colline vicino a Catanzaro, ad Amato.
Qui ci sono i terreni dove vengono coltivate con antica passione e dedizione.
I procedimenti di raccolta seguono ancora le antiche tradizioni, ci hanno raccontato.
Le olive le raccolgono con le reti, per non farle toccare il terreno e mantenere basso il grado di acidità.
Vengono subito portate in frantoio per la molitura a freddo ed ottenere un extravergine straordinario.
In edizione limitata producono anche il Verdone: un olio prodotto dalle olive che non hanno ancora raggiunto la piena maturazione. Il colore rimane più verde acceso ed il sapore molto intenso. Ottimo per condimenti a crudo.
I prodotti, però sono tanti e tutti davvero buoni! Ci siamo fatti una scorpacciata!
Vicino a Gassino e Castiglione coltivano alberi da frutta, soprattutto ciliegie e prugne (ramasin) per produrre le composte ed alcune varietà di piante aromatiche, soprattutto il rosmarino ed lauro. Da provare la composta di arance!
Altre vere “chicche” sono i liquori di loro produzione fatti con infusione di erbe:
l’arancello il menticello ed il Lauricello.
Provate il menticello, da bere freddo di freezer dopo pasto.
Per maggiori informazioni sui loro prodotti vi rimandiamo al loro sito: www.casamaruca.it