GAMBERO ROSSO PREMIA MARCHETTI E MARA DEI BOSCHI MIGLIORI GELATERIE A TORINO

0
964

Appena pubblicata la guida 2017 Gelaterie d’Italia di Gambero Rosso.

Tra le premiate di Torino ci sono due nomi che stanno facendo parlare molto bene e che sono già molto conosciuti tra i torinesi.

Si tratta di Marchetti, corso Vittorio e via Po e Mara dei Boschi in zona San Salvario, appena dietro piazzetta Madama.

Torino ha una lunga tradizione in fatto di gelati e da sempre è considerata una delle città con un’offerta qualitativa tra le migliori in Italia. 

Il ritorno al gelato di qualità, con materie prime selezionate e lontano dalle polverine che danno sapore e colore artificialmente, si deve in parte anche a nostri mastri gelatai.

Vi ricordate il gelato al gusto melone color arancione acceso, quasi florescente?

Oppure il gusto puffo? Il pistacchio verde intensissimo! Stiamo parlando solo di una trentina di anni fa.

Era la normalità quando io da piccolo andavo a prendere il gelato.

Altro che nocciole delle langhe e cioccolato della Colombia. Magari!

Ora è tutto normale. Nessuno più si sognerebbe di ordinare un gusto melone colorato di arancione.

E il pistacchio se è troppo verde insospettisce. Tutti sanno, ormai che il pistacchio è di un verde molto spento, quasi marroncino.

Complimenti ai vincitori premiati da Gambero Rosso e complimenti ai bravissimi artigiani del gelato che lavorano in città.

Per finire un po’ di storia: il gelato è nato in Cina, non dimentichiamolo (un po’ come gli spaghetti anche se tutti pensano siano italiani).

Siamo nel 2.000 a.C ed era un preparato con riso molto cotto, spezie e latte che si introduceva sotto la neve fresca per raffreddarlo e solidificarlo.

Ecco il gelato dei nostri antenati. 

Grazie per averlo inventato e viva il gelato artigianale vero e di qualità!

Se volete provarlo al forno, il gelato si intende, leggete la nostra recensione su questo ristorante che abbiamo provato per voi.