Oggi abbiamo scoperto un posto che non potrà non soddisfare gli amanti della pasta: Filotea, il “Pasta Experience Store” aperto a Torino dai proprietari di un pastificio artigianale marchigiano.
Il ristorante è molto carino, moderno, tutto dedicato all’alimento italiano più amato del mondo: oltre alla zona ristorante, infatti, da Filotea c’è spazio per un fornitissimo store dove sbizzarrirsi acquistando diversi formati di pasta, sughi e altre leccornie.
L’idea di un ristorante di sola pasta è perfetta per i turisti: chi arriva dall’estero non vede l’ora di provare un bel piatto di pasta cucinato come si deve, squisitamente Made in Italy.
Infatti l’aspetto è proprio quello di un posto da grandi numeri, da gruppi che si vogliono rinfrancare dopo una camminata in centro o un giro per musei. Ma, almeno per questa volta, ristorante per turisti non significa assolutamente scarsa qualità.
La pasta di Filotea è ottima, abbondante, golosamente ben condita: esattamente quello che ognuno di noi si aspetta quando ordina un piatto di pasta al ristorante.
CHE NE DITE? Sembra buona vero? Infatti è così!
È una pasta davvero particolare, che merita di essere assaggiata, soprattutto quella all’uovo, perché non si avvicina minimamente a nessuna pasta all’uovo mai assaggiata prima.
Spessa, ruvida, perfettamente al dente, rivisita immediatamente il concetto di pappardella, o di tagliatella, in una chiave del tutto nuova.
Le combinazioni sono moltissime ed i prezzi di ogni piatto si aggirano intorno ai dieci – dodici euro (comprensivi di acqua e caffè).
Per esempio, quando siamo passati noi, c’erano nel menu:
calamarata con sugo di pomodoro giallo, capperi e alici
tagliatelle al ragù bolognese (un grande classico)
fettuccine al imone con salmone (profumatissime)
spaghetti alla chitarra con crema di pecorino e pomodori secchi (molto golosi).
Per curiosità (e per gola), decidiamo di comprare anche un pacco di pappardelle da cucinare a casa e confermiamo anche in questo caso un ottimo risultato finale!
L’unica cosa da segnalare sono i tempi di cottura: a noi non sono bastati i quattro minuti indicati sulla confezione che avevamo acquistato, quindi il consiglio è di assaggiarla prima di scolarla.
Il locale, come dicevamo, è nuovo e molto curato: le zone più colorate (come quelle che ospitano le varietà di pasta paglia e fieno, o al tartufo) si alternano con i tavoli di legno coperti da un vetro che fa da scrigno a nidi di pasta, giusto per fare chiarezza su ciò che state per ordinare.
Forse, Filotea paga un po’ il prezzo di non trovarsi esattamente in una via di passaggio, ma proprio per questo siamo ancora più contenti di averlo trovato e di segnalarvelo!
Ecco l’indirizzo per chi volesse farci un salto:
Filotea Experience Store
Piazza Cesare Augusto (di fronte alle Porte Palatine)
011 5212041
Valentina Dirindin