Questa è la stagione giusta per godersi una bella cena in giardino, al fresco, in mezzo al verde, sotto le loro piante secolari.
DeFilippi, un istituzione!
Vintage è la parola d’ordine! Qui è tutto vintage! Anche la cortesia e i modi “un po’ d’altri tempi” del personale.
Proprio per questo vale la pena trascorrere una bella giornata tra le colline della prima cintura torinese e lasciarsi “cullare” dalle note “datate” di questo famosissimo tempio della ristorazione piemontese (ci venivano a pranzo i miei nonni di Gassino).
Defilippi è sempre Defilippi! E’ vero! Qui, non aspettatevi di trovare sorprese!
Il Menù è sempre quello e non vi deluderà mai. La famiglia che lo gestisce, con cura, da oltre 100 anni è sempre quella, dopo 4 generazioni.
La location, gli arredamenti, il profumo di legno e quell’aria di antico che tutti noi ricordiamo quando si entrava nelle case dei nostri nonni, anche questi sono rimasti intatti.
Insomma nulla di nuovo. Almeno, però, hai una garanzia!
Si mangia sempre divinamente.
Se cercate i piatti della vecchia tradizione, qui li preparano tutti i giorni da moltissimo tempo, sempre gli stessi e sempre con ingredienti accuratamente selezionati nei territori circostanti.
Nei giorni e nelle sere calde di primavera ed estate, il mio consiglio è di farsi dare un tavolo nel cortile adiacente al giardino esterno.
Potrete rilassarvi e godervi i buoni piatti che faranno scorrere davanti ai vostri occhi sul classico “carrello”.
C’è un carrello dei formaggi che vi farà impazzire… ma tenetevi un posticino per i dolci, anche quelli al carrello… tempio dei golosi..
Ma partiamo dagli antipasti…
INSALATA RUSSA ALLA VECCHIA MANIERA
Intanto vi porteranno i loro fantastici GRISSINI RUBATA’ (foto sotto) appena sfornati dalla panetteria che si trova proprio a due passi.
Buonissimi! Gli ingredienti sono: farina, acqua. Fine. No lievito, no sale, no strutto. Come li impastavano una volta.
Il consiglio è di partire con i classicissimi della tradizione: il misto antipasti piemontesi caldi e freddi. Sempre impeccabili!
Tra i più buoni che abbia mai assaggiato, la lingua al verde e l’insalata russa alla vecchia maniera (c’è quel pizzico di limone dentro che dona un lievissimo sentore acidulo che la rende sublime).
Saper dosare quel pizzico di limone non è facile: se sbagli e ne metti una goccia in più, rovini tutto.
PASTA FATTA IN CASA E SECONDI AL CARRELLO
Ampia la scelta dei primi, tutti ottimi e serviti direttamente in grandi pentole di rame, al tavolo.
La pasta è sempre fatta in casa: tagliolini, agnolotti, gnocchi.
La pasta fresca e preparata ogni giorno nel loro laboratorio è sicuramente uno dei punti di forza!
Sublimi gli agnolotti al sugo d’arrosto.
I secondi anche loro al carrello!
Taglieranno davanti a voi, ogni singola fetta del “pezzo” che sceglierete: brasato, coscia, bollito, filettino di maiale e chi più ne ha più ne metta. Come si faceva una volta.
Immancabile anche il fritto misto alla piemontese.
IMPERDIBILE LO ZABAIONE PREPARATO AL TAVOLO, DAVANTI AL CLIENTE
Il gran finale è il dolce! Tenetevi un posticino per poterlo apprezzare al meglio!
Ordinate lo zabaione e godetevi lo spettacolo! Verranno a prepararlo sul carrello proprio vicino al tavolo.
Un recipiente, rigorosamente in rame, la fiamma sotto che lo scalda e il simpatico maitre di sala che lo girerà e monterà con la frusta davanti a voi, a mano.
Un vero rito, qui da Defilippi. Si tramanda da cento anni.
Verrà servito ancora tiepido, con sopra le frolle di mais oppure i fantastici nocciolini croccanti di Chivasso.
Solo un avvertimento: attenzione a non capitare quando ci sono matrimoni, battesimi etc.. Il locale è molto grande ed ospita spesso eventi. Meglio evitare la domenica a pranzo, proprio per questo motivo. Magari quando prenotate chiedete.
Si trova in strada Rivalba 8, Gassino Torinese.
Buon appetito!


[…] Renzo il piacere di occuparsi ancora personalmente dei piatti della grande tradizione: le lumache, le rane, la finanziera, i ravioli del plin. Al figlio Gianpiero il compito di spingere […]
Comments are closed.