I SEGRETI PER USARE LO ZENZERO IN CUCINA

0
753

Ti stai chiedendo come usare lo zenzero in cucina?

Questa spezia orientale è la protagonista in tante ricette culinarie non solo per il sapore piccante che conferisce ai piatti, ma anche per i numerosi benefici per la salute del proprio corpo.

Senza contare l’esplosione di sapore riservato alle vostre papille gustative.

I benefici dello zenzero: un toccasana per la salute

Lo Zingiber officinale, nome scientifico di questa radice speziata, è uno dei rimedi naturali più efficaci da utilizzare per allievare diversi disturbi fisici.

Uno degli usi più comuni dello zenzero ha come protagoniste le donne in gravidanza.

Consumare caramelle aromatizzate con questa pianta o bere una tisana a base di zenzero allevia la nausea gravidica e non solo: è un toccasana per chi soffre di mal d’auto, mal d’aria e di cinetosi in generale.

In polvere, essiccato o a fettine l’effetto non cambia: è ottimo per aiutare la digestione e il gonfiore intestinale.

A chi per lavoro usa molto la voce e sforza la gola, come cantanti, insegnanti o chi parla in pubblico, lo zenzero dà sollievo al mal di gola e la natura lo ha provvisto di innate qualità antinfiammatorie.

Zenzero in cucina: come posso utilizzarlo?

Ecco una ricetta che vi svelerà come usare la spezia piccante per preparare un piatto gustoso in maniera originale.

Vi piace il sapore raffinato del salmone? Potete impreziosirlo così: prendetene quattro tranci e scottateli in una casseruola con poche dita di brodo vegetale.

Tagliate un paio di cipollotti, sbucciate e grattugiate lo zenzero e aggiungete due cucchiai di pan grattato.

Versate un filo d’olio extra vergine d’oliva e tritate finemente il tutto. Infine, adagiatelo sul salmone in maniera omogenea.

Inumidite il tutto con un mestolo di brodo tenuto da parte e infornate per una decina di minuti con la funzione grill: ecco come unire gusto e benefici salutari usando lo zenzero in cucina.