UNA LUNGA TRADIZIONE TUTTA TORINESE
Iniziamo con il dire che la Birra è nata a Torino. Si è proprio così. Il primo birrificio italiano è nato in zona San Donato, dove un tempo scorreva il canale Torino che forniva un acqua purissima ed adatta alla fermentazione. Una lunga tradizione legata a questa magica bevanda, conosciuta fin dal tempo degli Etruschi, i primi coltivare l’orzo, da cui si ricava grazie alla fermentazione.
COME SI BEVE
A buon intenditore poche parole! La birra deve avere sempre la giusta quantità di schiuma. E’ indispensabile. Diffidate da chi la serve a filo di bicchiere e senza schiuma. La spillatura è un’operazione che richiede grande attenzione e cura del dettaglio, un piccolo rito. Ogni qualità di birra richiede una differente spillatura. Tuttavia è regola generale che almeno un dito abbondante di schiuma ricopra il vostro bicchiere.
La schiuma, oltre a rendere piacevole ogni sorsata e soprattutto la prima, svolge la funzione di mantenere la birra alla giusta temperatura e costituisce una sorta di coperchio naturale che aiuta a non disperdere l’aroma.
FA BENE ALLA SALUTE
Si è vero la birra è una bevanda sana e completa. L’importante è non esagerare, visto l’alto contenuto calorico. Un consumo moderato può contribuire, secondo alcuni studi, a ridurre il rischio di malattie cardio vascolari e coronariche grazie alla vitamina B6.
I migliori birrifici a Torino li trovate sul blog.
La birra è una bevanda che non solo disseta ma nutre! Davvero ottima da degustare e condividere con gli amici…
Un saluto.
esatto grazie mille per il contributo
Comments are closed.