PERE MADERNASSA AL VINO: UNA DELIZIA TUTTA PIEMONTESE
La stagione giusta è quella autunnale, le pere di questa varietà pregiata che crescono nella zona tra Guarene e Vezza d'Alba proprio nei mesi...
SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA, LA RICETTA PIU’ VELOCE E BUONA!
Spaghetti al nero di seppia
Oggi vi parlerò del mio piatto preferito gli spaghetti al nero di seppia.
Le seppie che troviamo sui banchi italiani appartengono...
LA TORTA DI MELE SI PUO’ FARE LIGHT?
Ovvero.. la torta di mele leggera
Eh si perché la torta di mele, dolce per antonomasia delle nonne e mamme italiane, deve avere quelle caratteristiche...
MARGOTTINI ALLA BERGAMASCA, TIPICO ANTIPASTO LOMBARDO
Come si cucinano i margottini alla bergamasca, un tipico e gustoso antipasto lombardo a base di polenta?
La ricetta prevede ingredienti caratteristici della Lombardia, facilmente...
SALAME DI BORNO: LA RICETTA ED I SEGRETI PER RENDERLO UNICO!
Il salame di Borno, o “Buon Enrico”, è una ricetta tipica della Val Camonica, che prende il nome da un comune italiano in provincia...
SCRIGNO DI VENERE: UN PIATTO DIVINO!
Lo scrigno di Venere è un piatto divino che racchiude un grande tesoro culinario.
Si presenta come un timballo di pasta brisée che contiene all’interno...