aggiornamento del 01/04/2019 (nuova recensione)
Bricks: pizza gourmet e cucina sfiziosa
C’è chi è un po’ annoiato dalla moda per cui tutto è “gourmet”, perfino una cosa semplice e tradizionale come la pizza. In generale, crediamo che possa contare di più il criterio della bontà: prima ancora di essere fatta con ingredienti selezionati e ricercati, una pizza deve essere buona.
E la pizza di Bricks, la pizzeria gourmet di via San Francesco da Paola 46 a Torino, è prima di tutto una buona pizza.
Il locale è nato qualche anno fa là dove prima c’era un modaiolo sushi bar, ed è immediatamente diventato uno dei nostri punti di riferimento quando si tratta di scegliere una buona pizza napoletana.
Ma, nonostante potesse vantare un discreto successo di pubblico e critica, non si è fermato e ha continuato a sperimentare.
La proposta del Bricks, negli ultimi tempi, è infatti piuttosto cambiata. Messa da parte la pur felice esperienza della cucina, oggi qui si viene per mangiare i lievitati, proposti in diversi modi.
Ci sono le pizze “gourmet”, dove l’ottimo impasto diventa il letto di una serie di condimenti selezionati con grande attenzione. C’è la selezione del pizzaiolo Liviu Ceoflec, che consiglia
la spagnola (tutto a crudo, stracciatella di latte vaccino, olio, acciughe spagnole, cipolla caramellata)
nuvola (bufala, pomodorino, olive taggiasche, origano fresco, basilico e a crudo acciughe spagnole)
oltralpe (mozzarella fior di latte, fontina d’Aosta, patata rossa di montagna, cipolla rossa e cubetti di guanciale croccante).
Per i più tradizionalisti, ci sono anche tutte le pizze più classiche: margherita, marinara, quattro stagioni, hell (con salamino piccante), bufala, bricks (con pomodoro, burrata a crudo, olive taggiasche, basilico, crudo San Daniele e scaglie di grana), c’è la vegana, e c’è anche la pizza baby per i più piccoli (l’attenzione ai bambini si vede anche nelle tovagliette da colorare, che li intrattengono mentre sono al tavolo).
A queste proposte si aggiungono oggi una serie di novità.
Innanzitutto la pizza al padellino, una tradizione tutta torinese (che è raro veder portare avanti dai più giovani): meno impasto, alta e croccante, è davvero molto buona. Viene proposta in diverse varianti, con impasto classico o integrale:
margherita, cheese, prosciutto e funghi, gorgo e cipolla, bufala, Napoli, Hell’s, ‘nduja e gorgo, prosciutto cotto.


Oltre a queste c’è anche la farinata, su cui si vede che è stato fatto un notevole lavoro: morbida e non troppo cotta all’interno, con la crosticina all’esterno. E poi ci sono le tapas, piccole monoporzioni da mangiare nell’attesa della pizza o come aperitivo. I prezzi vanno dai 3.50 ai 9 euro (per le proposte più elaborate), e il menu si divide in sezioni. Ci sono le tapas classiche:
alici al bagnetto verde,
“mi si è rotto il vitello tonnato”
bagna caoda a bocconi
antipasto piemontese.
Ci sono i “Finger bricks”, quadratini di focaccia farciti a crudo concomitanza
pomodorini confit, alici di Cetara, scaglie di aglio nero,
Mozzarella di bufala, stracchino, origano e olio,
rucola, salmone, foglia di senape
lardo, formaggio, perlage di miele, pepe,
stracciatella di latte vaccino e bottarga di muggine.
Ci sono infine i “Vaporini”, dei paninetti stile “Bao” cinesi, con ripieni davvero interessanti:
intercosta di Patanegra di cedro iberico bellota e salsa barbecue,
lingua, gambero rosso di Mazara del Vallo e gel di mandarino,
boquerones e dadolata di pomodorini
baccalà islandese mantecato e clorofilla di prezzemolo
Oltre a essere un’ottima pizzeria in cui sperimentare il mondo dei lievitati, Bricks è anche un locale accogliente, in cui il personale racconta al cliente l’idea di cucina che sta dietro al menu, gli ingredienti utilizzati, le scelte più adatte a ognuno.
Bricks
Via San Francesco da Paola 46, 10123 Torino
011 060 9529
recensione del 2018
Pizzeria Bricks Torino. Qui troverete una delle migliori pizze gourmet d’Italia!
Ecco perchè…
Iniziamo col dire che c’è chi è un po’ annoiato dalla moda per cui tutto è “gourmet”, perfino una cosa semplice e tradizionale come la pizza.
In generale, crediamo che possa contare di più il criterio della bontà: prima ancora di essere fatta con ingredienti selezionati e ricercati, una pizza deve essere buona.
Siete d’accordo?
Siamo da Bricks, la pizzeria gourmet di via San Francesco da Paola 46 a Torino. E qui, prima di tutto, la pizza è buona ma buona davvero! .. poi è anche gourmet..
Ecco la nostra recensione..
Carlo Ricatto, il proprietario, ha curato ogni dettaglio, e si vede.
Dall’arredamento (moderno ma non freddo, con una grande parete d’erba finta che rallegra l’ambiente) agli abbinamenti proposti in carta, nulla è lasciato al caso.
Come tendono a sottolineare quando raccontano delle loro pizze, anche gli ingredienti utilizzati sia per l’impasto sia per il condimento sono selezionati con attenzione e abbinati in maniera del tutto inedita nella loro selezione di pizze gourmet.
L’impasto è perfetto! Morbido, compatto ma delicatissimo, si scioglie in bocca ed è leggerissimo! Davvero uno dei migliori mai provati!
Solo per fare qualche esempio in carta:
baccalà islandese e vellutata di patata dolce americana
acciughe del Mar del Cantabrico, cipolla caramellata e cioccolato fondente 72%
mozzarella di bufala battuta di sardine spagnole e scorza di limone.
Per i più tradizionalisti, comunque, c’è anche una sezione le pizze più classiche, oltre ad una selezione di hamburger di Fassona (preparato a regola d’arte, carne saporita, giusto spessore, cottura corretta, leggermente al sangue, come deve essere, pane molto morbido che ti permette di mangiarlo senza far scivolare via tutto il ripieno, salse a parte). Ecco la foto:
Ovviamente anche le pizze classiche (prezzi assolutamente normali ed allineati alla media) sono buonissime e preparate con attenzione. L’impasto è il medesimo delle gourmet. Lievitazione fatta a regola d’arte! Ecco la foto della Classica con cotto a fine cottura che abbiamo ordinato:
Assolutamente da non dimenticare poi la cucina, con una proposta di piatti dai sapori spesso spinti, indubbiamente pensati per essere golosi (come il polpo con vellutata di gorgonzola e trito di olive taggiasche, una ricetta per chi ama i gusti decisi, o come i tajarin al nero di seppia, salsiccia di bufala, limone e crema di stracciatella).
Infine, c’è una proposta di tapas, piccole monoporzioni da mangiare nell’attesa della pizza o come aperitivo.
I prezzi delle tapas vanno dai 4 a 10 euro (per le proposte più elaborate, come quelle di pesce).
Per quanto riguarda le pizze, invece, i prezzi sono quelli di un prodotto di qualità (si va dai 5 euro della marinara agli 8 e 9 euro delle pizze più complesse).
Ovviamente per le pizze gourmet il costo sale, arrivando anche a 13-15 euro.
Un conto magari non tra i più economici ma sicuramente adeguato alla proposta, se si considerano le materie prime utilizzate e l’attenzione generale al prodotto.
Ma non solo.
Oltre a essere un’ottima pizzeria con cucina, Bricks è anche un locale accogliente, in cui il personale racconta al cliente l’idea di cucina che sta dietro al menu, gli ingredienti utilizzati, le scelte più adatte ad ognuno.
Un luogo dove passare una bella serata, anche in compagnia dei più piccoli, per i quali è previsto uno speciale menu baby e una tovaglietta tutta da colorare, nell’attesa della cena.
Ecco il link al loro sito: Bricks
Altre recensioni dei migliori ristoranti di Torino sulla nostra pagina Facebook: TiportoalRistorante
Valentina Dirindin