La birra fa bene alla salute?
Caldo torrido… e solo la vista di un bel calice di birra fresca ci fa stare meglio..
Da tempo, in molte altre città italiane è esplosa la moda delle “artigianali”.
Ma fa davvero bene alla salute?
Sembrerebbe di si, a patto che se ne faccia un uso moderato, naturalmente.
Salvo per le persone che hanno particolari patologie, la birra sembra avere proprietà di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari grazie all’effetto della vitamina B6, in grado di prevenire nel nostro corpo l’aumento di un particolare amminoacido chiamato omocistrina.
Lo conferma anche l’autorevole rivista RIZA che ha pubblicato un articolo dedicato ai benefici di questa bevanda antica.
Veniamo ora ad un po’ di storia.
Quanti sanno dove e quando è nato il primo birrificio italiano?
Abbiamo fatto un po’ di ricerche ed indovinate…
Il primo birrificio d’Italia è nato a Torino, nel 1845, in via della Consolata.
Si chiamava Bosio&Caratsch fondato da Giovanni Bosio nei pressi dell’allora canale Torino che fonrniva acqua fresca e purissima, adatta alla lavorazione.
Ecco le immagini di una vecchia pubblicità della Bosio! (foto sotto)

La birra ha origini antichissime. L’orzo, da cui si ricava, grazie alla fermentazione, veniva coltivato già nel lontano 4.500 a.C. in Mesopotamia e potrebbe essere stato addirittura il primo cereale coltivato dall’uomo.
Come è nata la birra?
Sembra sia nata per errore.. un banalissimo sbaglio..
In pratica, nell’antichità si conservavano i cereali nell’acqua.
A qualcuno, per errore è venuto in mente di assaggiare l’acqua che fermentava dopo aver ospitato l’orzo. Insomma.. deve essersi accorto che non era niente male!
Ed ecco come è nata la birra una delle bevande più diffuse al mondo!
Come si beve?
Spesso la spillatura viene fatta da persone inesperte e poco curanti di alcune fondamentali regole.
Ovviamente ciascuna birra richiede attenzioni differenti e va servita in calici adatti.
In linea generale, comunque, la schiuma è assolutamente necessaria!
Infatti, oltre a rendere molto più piacevole la “prima sorsata” svolge la fondamentale funzione di mantenere la birra alla giusta temperatura e costituisce una sorta di coperchio naturale che aiuta a non disperdere l’aroma.
La recensione sulle migliori birrerie artigianali di Torino la trovate sul nostro Blog.