BARINDO: IN CROCETTA NASCE UNA NUOVA ENOTECA E BISTROT

0
2586
dav

recensione del 05/12/2017

Barindo è Crocetta. E la Crocetta è da sempre uno dei quartieri residenziali più belli di Torino.

Tanto verde, palazzi dalle architetture visionarie, il centro città proprio lì vicino.

Insomma, una zona perfetta dove vivere.

Però, in particolare in alcuni isolati, manca una proposta adeguata di bar e ristoranti carini. Non che non ci siano, è che ne vorremmo molti di più, vista la bellezza del quartiere.

In questo contesto, da pochissimo, ha aperto Barindo, un locale che certamente diventerà uno dei luoghi di ritrovo della zona.

Un po’ vineria, un po’ bar, un po’ bistrot, Barindo è frutto del lavoro di Salvatore dell’Angolo dei Sapori, storico verduriere torinese, già Maestro del Gusto con il suo negozio di prodotti dell’orto e preparazioni gastronomiche in corso Re Umberto 36.

Due numeri più in là, al civico 34, c’è questo bar, che qualche mese fa Salvatore ha deciso di rilevare e rimettere completamente a nuovo, trasformandolo in un locale accogliente e moderno.

Lampadari di design che convivono con vecchi sgabelli in pelle, tavoli con la scacchiera e tante, tante bottiglie.

Un’enoteca moderna, dove sapranno darvi ottimi consigli su cosa bere a qualsiasi ora del giorno.

Barindo infatti è aperto fin dalla mattina, con le colazioni e una selezione di biscotti, brioches e dolciumi vari (anche vegani) da abbinare al caffè biologico di Costadoro.

A pranzo Barindo si traveste da “ristorantino”, con una selezione di piatti che arriva direttamente dall’Angolo dei Sapori.

Cose semplici, veloci (spezzatino, sformato di verdure), spesso dai sapori meridionali (parmigiana, lasagne), da accompagnare magari a un bicchiere di vino giusto per una spesa intorno ai dieci-quindici euro.

Una proposta pranzo da bar, pensata per chi ha giusto una breve pausa pranzo ma vuole mangiare qualcosa di più sfizioso di un “piatto tris” di poco sapore.

Durante il pomeriggio, il Barindo torna a essere una caffetteria, perfetta magari per una merenda con le amiche, grazie alle torte e alla profumatissima selezione di tè di “The Tea” (thetea.it), Maestro del Gusto in via Corte d’Appello.

Le sedie colorate richiamano in effetti proprio un’atmosfera di chiacchiere tra amici, e il locale in generale dà la sensazione di essere uno di quei posti dove ti siedi e ti fermi un bel po’, magari facendo amicizia con gli alti clienti o con chi sta dietro al bancone.

dav

Infine, fino alle 21, Barindo è il posto perfetto per un aperitivo.

Qui, infatti, si può bere qualsiasi vino al calice (magari potete provare una bollicina nuova, anziché il solito prosecchino), e accompagnarla con un tagliere di salumi, formaggi e gastronomia (per un totale di circa 10 euro), o anche solo con una manciata di buonissime arachidi caramellate con paprika e sale preparate per il locale dai maestri del riso Gli Aironi.
Oppure, se volete sperimentare un po’ nel campo dell’enologia, potete affidarvi a Oliviero, che vi organizzerà una degustazione di vini su misura, facendovi assaggiare le bottiglie più adatte a voi.

Un modo simpatico anche per avvicinarsi a etichette nuove, magari poco conosciute, che possono dare grande soddisfazione.

Altri consigli sui migliori “luoghi di Torino dove fare esperienze di buoni cibi e buoni vini, le trovate sul nostro Blog oppure visitando la nostra Pagina Facebook.

 

Valentina Dirindin

 

sdr

 

dav
dav