ALLA MILANO DESIGN WEEK STREET FOOD A 30 METRI D’ALTEZZA!

0
684

Alla Milano Design Week sono tantissimi gli eventi che uniscono arte e food.

Il capoluogo lombardo, che ha da poco ospitato lo Street Food Truck Festival, ora si prepara ad ospitare per un’intera settimana tantissimi eventi che coinvolgeranno il cibo di strada in tutte le salse: non solo varietà di gusti e raffinatezza dei sapori, ma anche location d’eccezione.

Design week: lo street food galleggia e vola alto

Ecco qualcosa di davvero speciale: nel distretto di Ventura Centrale, presso i Magazzini Raccordati, sarà allestita la prima kitchen boat.

Il nome? Sea Food Mobile, un progetto dell’architetto ligure Andrea Carletti che, per primo, diede l’idea del cibo di strada costruendo un chiosco all’interno di un’Ape car.

Dalla cucina galleggiante usciranno panini realizzati con audaci accostamenti gourmet: cosa c’è di meglio della sperimentazione unità alla qualità durante la Design Week?

Per chi è curioso di assaggiare il menù di strada, ecco alcune anticipazioni degli ingredienti pregiati che saranno utilizzati dagli chef: acciughe di Monterosso, tonno del Chianti e sgombro irlandese affumicato.

Innovazione e sguardo al futuro saranno protagonisti dell’intera settimana, ma ci sarà anche un occhio sul passato. Il distretto 5VIE art+design, per chi ama la tradizione, ospiterà le famose Cesarine, cuoche temprate da anni di esperienza in cucina che insegneranno ai più giovani i segreti dell’arte culinaria italiana.

Abbiamo guardato avanti, verso il futuro, abbiamo guardato indietro, verso la nostra storia: ora è il momento di guardare…verso l’alto!

Sì, perché alla Design Week il cibo è anche ad alta quota: in Piazza Lino Bardi i più audaci potranno pranzare a 30 metri d’altezza.

Come?

Grazie a un cubo di vetro di 40 tonnellate in grado di ospitare una cucina e tavoli per 14 persone.

L’installazione si chiama Cooking Truck: si tratta di una struttura cubica fissata su un autocarro che, grazie ad una gru, solleverà in aria il ristorante volante.

Che dire, alla Design Week ce n’è per tutti i gusti!