Il vero Ramen Giapponese, lo volete provare?
Da oggi è possibile anche a Torino.
Ramen Bar Akira, infatti, ha da poco aperto in corso Vittorio Emanuele II al civico 29 (oltre alla location di Mercato Centrale).
L’obiettivo è di portare anche a Torino la conoscenza dell’antica tradizione del ramen preparato sul momento, come in casa.
Il Ramen Giapponese è uno dei piatti simbolo del Sol Levante, consumato, di solito, in strada. E’ un piatto a base di tagliatelle di frumento servite in un brodo caldo
di carne o pesce, con soia o miso e arricchito da guarnizioni come chashu (carne di
maiale marinata), alghe nori, uova marinate in salsa di soia e altre verdure asiatiche.
Di origine cinese, il Ramen si è diffuso in Giappone soprattutto nel secondo dopoguerra
attraverso i numerosi chioschi aperti da soldati appena rimpatriati e divenuti pratici della
cucina cinese durante il periodo bellico.
Il Ramen di Akira segue la scuola dello “Iekei Ramen”, nato a Yokohama.
Iekei significa “tipologia casalinga” e Akira ha preso in parola questa definizione proponendo un Ramen con pasta rigorosamente home-made e un brodo con ben 10 ore di cottura che garantiscono tutte quelle proprietà organolettiche che rendono il suo Ramen unico.
I Ramen del menù
Ecco alcuni dei ramen che preparano:
–Ramen Black Shoyu con brodo di maiale, carne di maiale, salsa Shoyu, spinaci e alga nori;
-Ramen White Shio con il brodo di maiale, carne di maiale, salsa Shio, spinaci e alga
-Ramen Red Spicy con brodo di maiale, carne di maiale, miso, salsa piccante, spinaci e alga
nori
-Tori Paitan con brodo di pollo e la versione vegetariana, con brodo di cavolo.
Ovviamente il vero segreto che rende speciale il Ramen è soprattutto il suo brodo. Oggi esistono tantissime varianti di brodo e proprio come Akira, ogni ristorante è gelosissimo della sua ricetta segreta.
Un’osteria giapponese sincera e autentica
Nei locali la sensazione è quella di entrare in un’osteria italiana a conduzione familiare, senza perdere di giapponesità.
Zero formalismi, porzioni abbondanti, prezzi competitivi.
Akira si impegna ogni giorno per abbinare a prezzi convenienti prodotti
qualitativamente eccellenti: materie prime, ossa e carne di maiale, ortaggi,
farina e uova, sono tutti prodotti regionali e certificati che vengono scelti con cura dallo
staff tecnico di Akira, in modo da offrire al cliente un prodotto a km 0 fresco e di alta
qualità.
Rifornimenti di salsa di soia, alghe e altri prodotti tipicamente giapponesi
avvengono attraverso società che garantiscono la massima qualità e tracciabilità.
L’arredamento è impreziosito da elementi, oggetti e mobili che Akira ha riportato dalla sua patria natale e che rendono l’atmosfera giapponese unica e veramente evocativa di quelle
Izakaya che animano lo street food di Kyoto, Tokyo e Osaka e delle altre mete giapponesi.
Sono presenti in carta una lista di sake freddi, birre giapponesi e bevande frizzanti giapponesi.
Si trova in corso Vittorio Emanuele II, 29, aperto tutti i giorni (12.30 – 14.30 / 19.30-22.30).